Nazionalismi e avidità rendono folli e ciechi
Nelle terre martoriate dalle carestie e dalla brutale azione
dell'uomo non si sentono suoni da luna park. le giostrine sono distrutte.
sotterrate dalle macerie delle bombe lanciate sui palazzi. i bambini non
pensano a giocare ma a raccattare qualcosa di commestibile Sembra lontana la
possibilità di morire per colpa di un nemico. Da noi in Italia. Infatti affianco
alla giostrina del porto c’è l’imbarazzo della scelta, basta avere qualche
soldo in taasca per soddisfare le nostre esigenze: una pizza; un gelato; un
cornetto, il caffè…
Cose normali nella quotidianità di tutti i giorni. Mentre cammino
sul lungomare mi sento colpevole. Colpevole per no poter fare nulla per i
bambini e gli inermi che hanno familiarità con la fame e la morte in Palestina
come in Ucraina. E per le migliaia di bambini schiavizzati nelle miniere.
Le parole usate non
evocano appieno un'immagine potente e straziante che faccia torcere le budella
di quanti stanno seduti comodamente in poltrona al riparo, lontani, appunto, da
una realtà dove l'infanzia è sospesa, e la gioia del gioco è schiacciata sotto
il peso di tragedie umane inimmaginabili.
È una denuncia vibrante che non vuole creare allarmismi o
odio, vuole essere un momento di riflessione che colpisce come un pugno allo
stomaco, e che diventa un appello alla coscienza di quanti governano le genti.
È risaputo: In molti angoli del mondo, quanto descritto sono
spaccati di vita quotidiani. Gli effetti della guerra, della fame,
dell’abbandono, tutto si riflette negli occhi dei più piccoli, privati di
sogni, di risate, persino della speranza. È proprio in queste terre che spesso
il silenzio diventa il linguaggio della sofferenza.
E poi, qui, nell’opulento e pacioso mondo civilizzato, ecco
una giostrina colorata e tra i personaggi dei cartoni animati i bimbi sognano
cullati dal suono delle canzoni dell’infanzia.
Immagine incantevole, per ogni bambino: Una giostrina
colorata, piena di luci e personaggi colorati, dove ogni giro è un viaggio nei
sogni dei più piccoli tra le note di una musichetta allegra e i personaggi dei
cartoni animati che prendono vita: Topolino con la divisa da pilota alla guida di
un aeroplano che pur non decollando apre a fantastiche avventure i bimbi che
gli siedono accanto, Peppa Pig che balla in cerchio, e Gatto Silvestro che cerca
di acchiappare Titti tra i cavallini; è questo il tipo di magia che trasforma
un momento semplice in un ricordo indelebile, mentre i bambini, sporchi di
polvere e fame hanno ben altre drammatiche immagini negli occhi.
Commenti
Posta un commento
LA PAROLA AI LETTORI.
I commenti sono abilitati per chiunque passa da qui, si sofferma, legge e vuole lasciare un contributo all'autore del post.
ATTENZIONE! Chi commenta i post del blog è responsabile di quanto scrive. Pertanto non è prevista nessuna moderazione o censura ai commenti salvo evidenti illiceità.