Obiettivo

Disclaimer.

 

Questo blog non è un giornale online. È un luogo virtuale, una piazza aperta a chiunque. L’Agorà dove incontrarsi e dialogare. Parlare di fatti sociali che accadono quotidianamente davanti a noi.

Pertanto, le notizie postate sono frutto di analisi personali incentrate sugli avvenimenti estemporanei che riguardano il territorio calabrese e il mondo nella sua interezza. Diciamo ciò che recepiamo e pensiamo in merito a: politica, società, ambiente, cultura, eventi in Calabria, personaggi e personalità; usi e costumi contemporanei.

I post pubblicati e le eventuali opinioni nei relativi spazi dedicati ai commenti, pensati nella massima onestà intellettuale, in osservanza dell’art. 21 della costituzione italiana:

“Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”. E ancora, l’art. 33 sancisce che: “L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento.”.  Divulgare l’arte, fare cultura disinteressatamente per amore della bellezza è un dovere civico. Interagire con chi legge e s’interessa alle tematiche trattate è la nostra mission.


"Catanzaro, torre cavallara
(postazione d'avvistamento a protezione delle coste)"

Abbiamo aperto questo blog nell'aprile del 2009 con la precisa intenzione di parlare obiettivamente di quanto accade nella società e delle implicazioni emotive che alcuni eventi provocano in noi.

Questo blog, quindi, non è una testata giornalistica ma un luogo d'incontro.

Una piazza virtuale!

Per capirci meglio, immaginiamo

una sorta di scatola in cui chi passa depone idee, testimonianze lungimiranti nel pieno rispetto della storia.

Pensieri che si fanno scritture vestiti d'immagini e rendono bella la nostra terra, perché lo è! Insomma, un contenitore di opinioni. Un diario in cui appuntare le sensazioni che, in quanto tali, possono discostarsi dalla realtà e dal significato specifico che singolarmente potremmo intendere ma, comunque, espletato con onestà intellettuale.

Lungi, quindi, dall'essere di parte. Non è nostro costume.

È, potremmo dire, uno spazio apolitico. Ma quanto è apolitico il pensiero? Certo, è più corretto definirlo: testimone del libero pensiero pronto ad accogliere e analizzare quanto di positivo o negativo la classe politica fa o si astiene dal fare. D'altronde siamo parte attiva di una comunità e, pertanto, nel nostro piccolo porgiamo un modesto, speriamo, costruttivo contributo alla collettività.

È uno spazio che presta attenzione ai fermenti sociali; alla cultura! agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria.

Tracciamo itinerari con l'intento di riscoprire percorsi conosciuti e forse dimenticati e altri alla scoperta di territori attrattivi ricchi di vedute paesaggistiche mozzafiato da tesaurizzare e renderli propri. E, in quanto tesori: Condividere e Divulgare.


Cullarli e divulgarli con vanto. Accarezzarli teneramente come si fa coi bambini e gli anziani. Amarli!

Non c'è mai cattiveria negli scritti. Semmai determinazione. Questo sì. A volte un pizzico di indignazione quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo dai predatori che insozzano la società con le loro devastanti azioni.

In sintesi, il blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo; analizzarne pacatamente le criticità così da poterle migliorare e possibilmente annullarle per sfatare quel deleterio luogo comune che nell'immaginario collettivo lega la Calabria alla ‘ndrangheta e al malaffare.

Commenti

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

Firme: 0

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende