La Cultura Non È un Ornamento:

  È la Rivoluzione che la Calabria Aspetta!


Superato il concetto che vuole l'artista e il risultato del pensiero creativo un mero oggetto di culto o peggio di arricchimento per pochi possessori di ricchezze che, quindi, possono permettersi grosse risorse economiche da investire in opere d’arte, tentiamo un percorso possibile per fare assurgere l'arte e la cultura in genere a fenomeno di crescita collettiva vera, per la Calabria e quanti la amano.

Sarebbe la rivoluzione culturale per antonomasia: liberare l’arte dal suo piedistallo elitario e restituirla alla collettività come strumento di crescita, consapevolezza e coesione.

La Calabria non è solo bellezza: è potenza culturale in attesa di riscatto.

Abbiamo musei vuoti e piazze piene. Talenti che emigrano e tradizioni che resistono. La Calabria è un paradosso vivente: ricca di storia, arte, identità… ma povera di visione.

Abbiamo ereditato templi greci, lingue minoritarie, paesaggi che sembrano dipinti. Eppure, l’arte, la bellezza, resta chiusa nei palazzi, la cultura confinata agli eventi “per pochi”, o peggio mistificata nelle sagre del sottobosco culturale, e i giovani? Spettatori, quando potrebbero essere registi, loro malgrado,  fuggono!

 Basta con la cultura come decorazione. Serve cultura come rivoluzione!

È una invocazione che mi auguro serva al fine di trasformare gli spazi pubblici in laboratori creativi. Liberi e liberati dalle pastoie burocratiche concepite per creare consensi.

Punti d’incontro aperti dove i giovani decidono, creano, espongono. promuovono progetti che uniscono arte, ambiente e attivismo. Investimenti veri, comunione d'intenti che partono dal basso per amore e non generate da gruppi di persone vicine alle passerelle politiche del momento.

La cultura non è un lusso. E men che meno una concessione. È un diritto. È un motore. È l’unico modo per trasformare la Calabria da terra di partenze in terra di ritorni. Non servono miracoli. Serve volontà. Rete. Umiltà. Coraggio!.

E allora, iniziamo da qui. Da Catanzaro. Da chi ci crede ancora. Da chi non si accontenta più.

Se sei giovane, pensionato, persona amante del bello, artista, insegnante, cittadino: questo è il tuo momento. Non aspettare che qualcuno ti dia spazio. Prendilo. Riempilo. Fallo vibrare.

La cultura non salverà la Calabria. Ma senza cultura, la Calabria non si salverà.

Pensiamo in maniera corale ad un progetto Aperto, dal tema: Cultura in Rete per la Calabria.

Un'iniziativa partecipata che trasforma questo appello in azione concreta in cui tutti siamo attori comprimari con l’obiettivo di:

Coinvolgere scuole, associazioni, artisti e cittadini in attività culturali diffuse.

Creare una rete territoriale di spazi pubblici dedicati alla creatività.

Promuovere eventi, laboratori e incontri che valorizzino il patrimonio locale.

Come partecipare?

Proponendo un'attività o uno spazio da attivare.

Unisciti al gruppo di coordinamento in fase di formazione.

 Condividiamo idee, competenze, energie

Primo passo: Un incontro pubblico a Catanzaro per raccogliere adesioni e costruire insieme il calendario delle attività. Magari attraverso questo blog per dare forma alla fabbrica delle idee.

 Per info e adesioni scrivi  a; arteesocieta@gmail.com

Commenti

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

Firme: 0

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

Quanto vale?

La Parola al servizio della Verità

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende