Teatro & politica
Invito alla riflessione collettiva.
🧱 Parole contro i fatti: quando l’etica diventa scenografia
Giorgia Meloni ha parlato di valori cristiani, di carità, di responsabilità morale. Ma mentre i riflettori illuminano il palco di Rimini, fuori si respingono migranti in mare, si stringono accordi con chi bombarda civili, si liberano presunti torturatori per “ragioni di Stato”.
Questa non è politica. È teatro.
E noi siamo il pubblico che applaude mentre la coscienza evapora.
📜 La storia ci ha già mostrato dove porta l’indifferenza:
– Quando si ignoravano i treni diretti ad Auschwitz
– Quando si proteggevano criminali di guerra per convenienza
– Quando si diceva “non sapevamo” mentre si sapeva tutto
Oggi, non possiamo dire di non sapere.
⚡️ Call to Action
Non restare spettatore.
Parla, scrivi, agisci.
Chiedi coerenza, pretendi giustizia, difendi l’umano.
Condividi questo post se pensi che la carità non sia un discorso, ma un dovere.
Tagga chi ha ancora il coraggio di pensare.
E soprattutto: non smettere mai di sentire.
Commenti
Posta un commento
LA PAROLA AI LETTORI.
I commenti sono abilitati per chiunque passa da qui, si sofferma, legge e vuole lasciare un contributo all'autore del post.
ATTENZIONE! Chi commenta i post del blog è responsabile di quanto scrive. Pertanto non è prevista nessuna moderazione o censura ai commenti salvo evidenti illiceità.