Visualizzazione post con etichetta cultura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cultura. Mostra tutti i post

mercoledì 16 luglio 2025

Tradizioni in vernacolo: u morzeddhu

 


"U morzeddhu nc’è sempa, specialmenta a matina mberzu i nova, massimu i decia. On c’è kkiù a zz'Angiulina e mancu a fregola però certi seppuru portara avanti a tradizziona. U morzeddhu u fhannu ancora sapuritu comun a vota. Bellu nzivatu ca pemma ti cacci u russu de labbra ammu t’ammogghji u serbiettu nto vinu e ma strichi.

martedì 15 luglio 2025

A mons. Maniago, vescovo di Catanzaro

di Franco Cimino 

 LETTERA AL VESCOVO, PER SALVARE IN BELLEZZA E RICCHEZZA LA NOSTRA CITTÀ



Eccellenza Rerendissima, Le scrivo alla vigilia della festa del Santo Patrono, che Lei, con saggezza ha finalmente riproposto alla sensibilità religiosa dei fedeli e all’attenzione laica dei cittadini. 

TUTTI VOGLIONO UN MONDO MIGLIORE

 

"dematerializzazione 2025.
autore: mario iannino"

Ho chiesto all’Intelligenza Artificiale di farmi capire la tattica di Trump, ecco la sua analisi intervallata dalla  visione di quanti guardano ad un mondo migliore possibile. Lo so, qualcuno storcerà il muso considerandole idee utopiste, ma come disse qualcuno: l’uomo è fatto di sogni. Perciò, tentiamo di ripercorrere insieme gli eventi accaduti negli ultimi tempi caratterizzati da caos mediatico e rumors vari:

lunedì 14 luglio 2025

POPOLI DERUBATI DI OGNI DIRITTO

 


LIBERTA’. RESISTENZA. CIBO. Nelle tradizioni culturali e sociali dei popoli.

Mangiare, bere e vivere in pace in Italia sono concetti acquisiti. Talmente acquisiti che difficilmente pensiamo ai bambini trucidati dalla fame e dalla povertà; peggio ancora dalla bestiale e crudele azione della destra israelita guidata dal macellaio Netanyahu.

domenica 13 luglio 2025

Cultura al welfare e dazi

 I dazi di Trump . Questo il tema del momento che catalizza le attenzioni di tutti. Se però andiamo ad analizzare il sistema, tutto sommato potremmo guardare al bicchiere mezzo pieno. Mi spiego:

sabato 12 luglio 2025

Malcostume

 Tra le parole e i fatti:



1234…15. Quindici persone in attesa davanti alla porta dello studio medico prima di me. Anche qui, vige la teoria che fa partire anzitempo le persone dai luoghi di partenza o ritorno dalla villeggiatura. E come di consueto in parecchi hanno, abbiamo, tentato le famigerate partenze intelligenti.

venerdì 11 luglio 2025

Materia mutante. Artisti a confronto


"Il seguente testo è stato generato con l’ausilio di un’intelligenza artificiale (IA) che ha risposto a domande specifiche in relazione al tema trattato, alle notizie accertate ed estrapolate da siti web attendibili".

"dematerializzazione dell'opera. ©m.iannino2025"

Mario Iannino e l’affascinante ricerca sulla “poetica della visione”:

La Poetica della Visione; Visione e Linguaggio.

Corvo, pista ciclabile, 2° lotto

 


L’aria è fresca. Approfitto per fare due passi. Il quartiere sonnecchia e molti motori sono spenti. Stanotte non c’è stato bisogno di accendere i climatizzatori. È bastato tenere gli infissi aperti per dormire. Faccio le scale a piedi. Esco per strada e sento quasi dei brividi di freddo. M’incammino. In lontananza una striscia di cemento delimita la strada dal marciapiede. È la nuova pista ciclabile!

mercoledì 9 luglio 2025

Partiamo dalla pop art

 WARHOL, ROTELLA, SCHIFANO E ALTRI

"a Warhol"

Ho chiesto all’AI se Warhol fosse stato davvero un innovatore, ecco la risposta:

Assolutamente sì, Andy Warhol fu un innovatore radicale che ha rivoluzionato il concetto stesso di arte nel XX secolo perché ha ridefinito l’arte. L’ha tolta dal piedistallo colto e l’ha proposta come prodotto di massa. 

Un atto d'amore, semplice, naturale

 

"narrazione di una scena d'amore. by mario iannino©"

Una giovane mamma allatta il neonato al seno sulla spiaggia di Calabria. Quanta poesia c’è in un’azione così naturale qual è quella di una madre che ciba il proprio pargoletto?

lunedì 7 luglio 2025

Calabria bellissima!

 


Terzo giorno di mare.

È un’oasi di tranquillità, lo spicchio di spiaggia. Solitaria nelle prime ore del giorno, dalle sette alle nove, e poi, man mano si popola di persone, perlopiù anziane. Stamane, però, qualcosa d’insolito è accaduto, anzi più di una.

domenica 6 luglio 2025

Lettere da Rebibbia

di Franco Cimino 

LA DRAMMATICA LETTERA DI GIANNI ALEMANNO TRA IPOCRISIA E DISUMANITÀ DI MOLTI

Condivido pienamente la lettera che Gianni Alemanno, ex ministro della Repubblica, ex sindaco di Roma, ex parlamentare, militante sempre attivo della destra ideologica e storica, ha scritto ai presidenti dei due rami del Parlamento.

venerdì 4 luglio 2025

Buona giornata

 


Ti alzi, indossi il tuo miglior sorriso e vai, incontro al nuovo giorno.

Qualcuno prepara la moka, ancora insonnolito, si lascia sfuggire uno sbadiglio mentre ravana capelli e qualcos’altro.

giovedì 3 luglio 2025

Basta giocare sporco e che sia PACE!

 


Meno armi all’ucraina. Dice Trump. Perché?

L’interrogativo nasce spontaneo vista la natura pragmatica attenta alle leggi di mercato del tycoon.

Trump sta facendo un brutto gioco sulla pelle dei deboli. Deboli in tutto! Deboli intellettualmente, ricchi di materie prime che hanno soppiantato il petrolio e poveri perché soggiogati e fagocitati dai tantissimi scaltri uomini d’affari.

martedì 1 luglio 2025

Non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire

 


Dazi. Trump: potrei aumentarli oppure no.

Così è se vi pare, tanto comando io! Vediamo, a secondo dell’umore alzo o abbasso i dazi a chi mi pare.

giovedì 26 giugno 2025

I benefici della pop art

 


Andy Warhol, l’iconico artista americano e figura di spicco del movimento della Pop Art: due delle sue serigrafie della serie Mao Tse Tung del 1972 andranno all’asta a Milano il 2 luglio. Proprietà di Fausto Bertinotti, ex politico italiano, che le ha ricevute in eredità. Prezzo di partenza? Intorno ai 20–30 mila euro ciascuna, anche se gli esperti ritengono che possano raggiungere i 150 mila.

martedì 24 giugno 2025

Il punto di Franco Cimino

 FRANCESCO A SESSANTA GIORNI DALLA MORTE E QUELLA VOCE DEL VANGELO SILENZIATA DAL RUMORE DELLE GUERRE E DAL GRIDO DISPERATO DELLE DONNE E DEI BAMBINI. 

Morto un Papa se ne fa un altro. Infatti la Chiesa continua senza interruzioni il suo millenario cammino nel mondo. Ma quando muore un leader universale dell’umanità, sostituzioni nella continuità non sono facili.

venerdì 20 giugno 2025

In bocca al lupo

 


Lupo cattivo o buono?

Lo stereotipo del lupo cattivo. Proviamo a sfatare il mito?

Il lupo cattivo è uno degli archetipi più radicati nelle fiabe tradizionali, simbolo per eccellenza della malvagità e del pericolo.

venerdì 13 giugno 2025

La magia del 12

 



Il numero 12 ha, da sempre, un fascino speciale in molte culture. 

È un numero ricorrente in molte tradizioni popolari, lo riscontriamo nelle dodici case dei segni zodiacali; nel numero degli apostoli, 12, nelle ore del giorno e nei calendari con i mesi dell’anno.

Il 12 è visto come il numero della completezza e dell’armonia cosmica. 

 E come non ricordare  la simbologia delle 12 stelle impresse sulla bandiera dell’Unione Europea?

La bandiera europea simboleggia l'Unione europea, l'unità e l'identità dell'Europa in generale.

Nell’araldica, la bandiera europea, rappresenta e si rifà nella costruzione grafica-simbolica all'unità e all'armonia tra i popoli. Le 12 stelle dorate, poste in cerchio su uno sfondo blu, rappresentano. appunto, gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d'Europa.

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto