Un'opera al giorno: Come rapaci
arteesocietà
Scheda Curatoriale
Titolo dell’opera: Come rapaci
Artista: Mario Iannino
Tecnica: Fotomontaggio digitale su base fotografica
Anno di realizzazione: 2024
Esposizione: Linguaggi mutevoli, 2 giugno/31 agosto 2024
Luogo: Galleria “ArteSpazio”, Catanzaro
Curatore della mostra: Mario Iannino
Catalogo; Pino Pingitore
Presentazione: prof. Vittorio Politano
Descrizione dell’opera
L’opera Come rapaci accoglie i visitatori all’ingresso della mostra Linguaggi mutevoli, fungendo da soglia visiva e concettuale. Due falchi sovrastano una scena di distruzione urbana, evocando il conflitto a Gaza. Il bambino che stringe un libro tra le macerie introduce un contrasto struggente tra predazione e speranza. La manipolazione digitale non è solo tecnica, ma linguaggio: un mezzo per denunciare, evocare e provocare.
Contesto Espositivo
La mostra, ideata e condotta da Mario Iannino, è il risultato di oltre trent’anni di ricerca sui linguaggi della comunicazione pubblicitaria.
Si articola in due sezioni:
- Ingresso: 13 opere digitali manipolate, tra cui Come rapaci, che anticipano il percorso tematico
- Interno: 70 opere polimateriche realizzate con materiali di scarto, esposte come denuncia contro l’eccesso consumistico
Temi e Intenti
- Contaminazioni visive e lessicali: gadget, manifesti, lettere tipografiche e frammenti pubblicitari sono rielaborati come critica alla cultura dell’effimero
- Dematerializzazione dell’immagine: l’uso dei new media diventa strumento per smascherare la seduzione visiva del consumo
- Provocazione consapevole: l’opera digitale è pensata per disturbare, per scuotere, per aprire uno spazio di riflessione
Commento del Curatore
“Come rapaci non è solo un’immagine, è un avvertimento. L’ingresso alla mostra è un campo minato di simboli, dove il digitale si fa carne e denuncia.
All’interno, la materia prende forma, ma il messaggio resta: siamo immersi in linguaggi che ci divorano, e solo l’arte può renderli visibili.”
Commenti
Posta un commento
LA PAROLA AI LETTORI.
I commenti sono abilitati per chiunque passa da qui, si sofferma, legge e vuole lasciare un contributo all'autore del post.
ATTENZIONE! Chi commenta i post del blog è responsabile di quanto scrive. Pertanto non è prevista nessuna moderazione o censura ai commenti salvo evidenti illiceità.