Quanto vale?

Quanto vale?

Pittura, scultura, poesia, piece teatrale ...

24 Agosto 2025 Cultura


©mario_iannino
“L’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni.” – Pablo Picasso


Contro il Possesso: L’Arte e il Vuoto del Capitalismo

Viviamo in un tempo in cui il valore è misurato in cifre, non in impatto. Dove la bellezza è subordinata all’utilità, e la creatività viene tollerata solo se monetizzabile. L’arte, in questo contesto, è spesso ridotta a decorazione, a investimento, a status. Non più voce, ma oggetto. Non più ponte, ma proprietà.

Il capitalismo ha dis/educato generazioni a pensare in termini di accumulo, di profitto, di tesaurizzazione. Ogni gesto creativo viene filtrato attraverso la lente del mercato: “Quanto vale?”, “Chi lo compra?”, “Che ritorno genera?”. In questo paradigma, l’arte libera è un’anomalia. Una minaccia. Un atto di resistenza.

Ma l’arte non nasce per essere venduta. Nasce per essere vissuta.

Essa è il linguaggio dell’invisibile, la forma del pensiero che non si lascia imprigionare. È il grido di chi non ha voce, il sogno di chi non ha spazio. È il luogo dove il senso si genera, non si compra.

Ecco perché il manifesto è necessario!. Perché propone un’alternativa. Perché ricorda che l’arte può essere crescita collettiva, non privilegio individuale. Che può essere esperienza condivisa, non capitale immobilizzato.

L’arte non deve convincere il capitalismo. Deve superarlo.


Commenti

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

Firme: 0

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende