Parliamo di noi

"fichi di calabria"

 Buongiorno, oggi parliamo di noi. del nostro blog!

Il blog “a ore 12” è un progetto culturale e artistico che si propone come spazio di riflessione, viaggio e bellezza. Ecco un’analisi dettagliata dei suoi contenuti e stile:


🎭 Temi Principali

  • Arte e società: Il blog promuove un Manifesto dell’Arte Libera, che rivendica il diritto universale alla creatività e all’espressione. L’artista è visto come “coscienza” del presente, non come ornamento.
  • Teatro e politica: Alcuni post esplorano il rapporto tra espressione teatrale e dinamiche politiche, con immagini evocative e riferimenti a figure pubbliche.
  • Viaggi e territorio: Ampio spazio è dedicato alla Calabria, con itinerari, leggende locali e percorsi suggeriti. C’è un forte intento di valorizzazione del territorio, come nel post sul golfo di Squillace o sulle tracce di Cassiodoro.
  • Curiosità e racconti: Sezioni come “racconti calabresi” e “notizie e curiosità” offrono spunti narrativi e riflessioni personali, spesso accompagnati da fotografie suggestive.

✍️ Stile e Linguaggio



  • Poetico e riflessivo: Il tono è meditativo, con frasi che invitano alla contemplazione (“Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress”).
  • Multilingue e inclusivo: Alcuni titoli e frasi sono tradotti in inglese, come nel manifesto, per ampliare il pubblico.
  • Visuale: L’uso delle immagini è centrale. Ogni post è arricchito da fotografie che evocano luoghi, volti e simboli.

🌍 Filosofia del blog

Il motto “non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA” è ripetuto più volte, sottolineando l’intento non commerciale e profondamente culturale del progetto. Il blog si presenta come un diario aperto, in continuo aggiornamento, dove le opinioni si confrontano e i post sono “in progress”.




Commenti

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

Firme: 0

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

Quanto vale?

Manifesto dell'Arte Libera

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

In viaggio

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende