Arte e Bellezza contro la barbarie dei folli

Cultura, Arte, Linguaggi di Bellezza. Arte & Società.



L'arte. il pensiero creativo tout court, come può intervenire per migliorare la deriva violenta che distrugge paesi, deturpa paesaggi, interi territori, e fa assurgere la violenza a stile di pensiero contemporaneo?

Penso ai bambini che soffrono le crudeltà indcibili della fame procurata dai demoni della guerra. Penso a come si potrebbe alleviare, se non ovviare del tutto la mseria mentale attraverso la cultura della Bellezza.


L’arte e il pensiero creativo non sono semplici ornamenti della civiltà: sono strumenti di resistenza, di guarigione, di trasformazione. Quando la violenza diventa linguaggio dominante, l’arte può riscrivere il vocabolario emotivo e culturale di una società. E gli “operai creativi”, eterni bambini, muovono decisi.

Adoperano l’arte come un grimaldello di testimonianza e denuncia. Perché solo gli artisti, bambini che guardano con occhi disincantati il mondo dei grandi vedono. Gli artisti possono raccontare ciò che i media censurano o banalizzano attraverso la pittura, la fotografia, il cinema e il teatro possono rendere visibile l’orrore, ma anche l’umanità che resiste.

Pensiamo a Banksy nei territori di guerra, o ai murales di denuncia sociale in Sud America: immagini che parlano più di mille editoriali.



Il pensiero creativo è l’antidoto alla propaganda partigiana. La creatività rompe gli schemi imposti, sfida le narrazioni dominanti. E laddove la violenza impone il pensiero unico, l’immaginazione apre spazi di pluralità.

Scrittori, poeti, artisti, attraverso la letteratura, la poesia, e anche il design urbano possono suggerire nuovi modi di abitare il mondo con metodi più inclusivi e pacifici.

Rigenerare i territori attraverso l’arte con progetti di land art e arte pubblica possono riqualificare paesaggi feriti dalla guerra o dall’abbandono. In Italia, esempi come il Parco dei Murales a Napoli o il MAAM a Roma dimostrano che l’arte può restituire dignità a luoghi e persone.



L’arte è spazio di incontro! Laboratori creativi, festival, performance collettive: sono occasioni per far dialogare comunità divise. Insomma, il pensiero creativo può costruire ponti dove la violenza ha eretto muri. Educazione estetica contro la brutalità, dunque. Insegnare l’arte e la bellezza fin da piccoli sviluppa empatia, senso critico, capacità di immaginare alternative. Perché dove si coltiva il gusto per il bello, è più difficile che attecchisca il culto della distruzione.

Ovviamente l’arte non risolve tutto, ma può essere il primo passo per cambiare il clima emotivo e culturale di un’epoca. Come diceva Paul Klee: “L’arte non riproduce il visibile, ma rende visibile.”

 

Commenti

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

Firme: 0

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

Quanto vale?

Manifesto dell'Arte Libera

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

In viaggio

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende