Libertà tra diritti e limiti sociali

 

"libert@ -©mario_iannino2025"

 Libertà e potere dell’arte: tra democrazia e rivoluzione silenziosa

In Italia, la libertà di pensiero è sancita dall’articolo 21 della Costituzione, mentre l’articolo 33 afferma che “l’arte e la scienza sono libere”. Questi principi rappresentano l’espressione più alta della democrazia: il diritto di pensare, creare e condividere senza vincoli. Ma nei fatti, quanto è davvero libero l’artista di esprimere il proprio concetto?

 Libertà artistica: tra diritto e realtà

L’artista, teoricamente, è tutelato. Ma la libertà formale non sempre coincide con quella effettiva. Le pressioni sociali, le sensibilità collettive, le ideologie dominanti e gli interessi economici possono limitare l’espressione creativa. Esistono forme di censura esplicita, ma anche più sottili: l’autocensura, la paura del backlash (il contraccolpo) mediatico, la marginalizzazione di opere scomode.

Eppure, proprio in questo spazio di tensione, l’arte trova la sua forza. L’artista che osa, che provoca, che sfida, diventa catalizzatore di riflessione e cambiamento. Da Pasolini a Marina Abramović, da Banksy a Ai Weiwei, la storia è piena di voci che hanno pagato un prezzo per la loro libertà, ma che hanno anche aperto nuove strade. La domanda è:

 Può l’arte cambiare il mondo?

La risposta è sì—ma non come una legge o una rivoluzione armata. L’arte cambia il mondo trasformando le persone. Ecco come:

  • Risveglia coscienze: denuncia ingiustizie, mostra ciò che è invisibile, rompe il silenzio.
  • Crea empatia: ci fa sentire il dolore e la gioia altrui, ci avvicina all’altro.
  • Dà voce agli invisibili: racconta storie che altrimenti resterebbero mute.
  • Ispira azione: mobilita, sensibilizza, spinge a fare qualcosa.

L’arte non è una ruspa possente, ma una goccia che scava la pietra, lentamente. Non cambia il mondo in un giorno, ma lo prepara a cambiare. E in questo, la libertà dell’artista è fondamentale: senza libertà, l’arte si spegne; con la libertà, l’arte accende.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto