Intime navigazioni

 installazione, assemblaggio 

"courtesy mario©iannino"


saggio introduttivo curatoriale che  accompagna e dà voce all’installazione “Navigazioni Intime: Sogni in Pressione”, in un intreccio tra poetica e denuncia, memoria e metafora visiva:


Navigazioni Intime: Sogni in Pressione

Installazione di barchette, pipette, sogni e verità distillate

Nel tempo della guerra spettacolarizzata e della diplomazia anestetizzata, questa installazione si propone come un gesto minimo e radicale: un assemblaggio di fragilità che resiste, una flottiglia di carta che sfida l’oceano dell’ipocrisia.

Le barchette di carta, sospese dentro pipette da clistere, non sono giocattoli né reliquie. Sono veicoli di sogno e di denuncia, contenitori di desideri compressi, di memorie intime, di parole negate. Ogni pipetta diventa un’ampolla di verità, un distillato poetico che attraversa il corpo e la coscienza.

Questa flottiglia non naviga verso Gaza, ma verso ogni luogo dove la verità viene censurata, dove la compassione è derisa, dove la barbarie si traveste da sicurezza. Le barchette evocano la Flotilla Freedom, ma qui non portano aiuti umanitari: portano sogni umani, testimonianze invisibili, resistenze silenziose.

Il materiale medico — pipette, clisteri, contenitori — viene sottratto alla sua funzione originaria e trasformato in metafora del controllo, del trauma, della cura negata. È il corpo che parla, che sogna, che si ribella. È il corpo che ricorda.

Ogni elemento dell’installazione è accompagnato da un frammento poetico, una voce che emerge dal liquido, dal vetro, dalla carta piegata. Sono parole che non chiedono permesso, che non cercano consenso, ma che squarciano il velo della retorica, come vele che si strappano nel vento della verità.

Questa opera curatoriale non offre risposte, ma domande distillate. Non cerca lo spettacolo, ma l’intimità del dissenso. È un invito a guardare dentro — dentro le pipette, dentro le barchette, dentro noi stessi — e a riconoscere che anche il sogno più fragile può navigare controcorrente.


“Rotte di carta, vele di verità”

Navigano barchette fragili,
non per gioco, ma per giuramento.
Sono sogni piegati a mano,
con dentro il sale di chi non ha più mare.

La flottiglia non è solo legno e tela,
è carne che sfida il silenzio,
è voce che attraversa le acque
dove i governi galleggiano sull’ipocrisia.

Mentre Netanyahu orchestra la barbarie
con droni e fuoco,
le rotte umanitarie diventano bersagli,
e chi porta pane viene chiamato terrorista.

I governi che si dicono neutrali
indossano maschere di assistenza,
ma sotto il trucco c’è il complice,
c’è il calcolo, c’è il commercio.

La flottiglia è un bisturi nel ventre della menzogna,
una vela che squarcia il cielo diplomatico,
una pipetta che distilla sogni resistenti
nel corpo malato della geopolitica.


... barchette sospese, sogni distillati, nelle pipette, contenitrici di verità negata. ...


Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

POSTA

benvenuti

```

CERCHIAMO VOCI LIBERE

Aore12 apre le porte a nuove voci! Cari lettori, Aore12 nasce dal desiderio di raccontare la Calabria in modo libero, critico e appassionato. È uno spazio che vive grazie alle idee, alle parole e alle esperienze di chi sceglie di partecipare. E oggi, questo spazio vuole crescere. Se hai voglia di scrivere, condividere riflessioni, denunciare ciò che non va o semplicemente raccontare la bellezza che ci circonda, SEI NEL POSTO GIUSTO! Non servono titoli o curriculum: basta avere qualcosa da dire e il coraggio di dirlo. Cerchiamo collaboratori appassionati: Scrittori, fotografi, artisti, attivisti, pensatori, sognatori… chiunque voglia contribuire con passione e spirito critico. Contattaci! Ogni voce è importante. Ogni contributo è un seme. Facciamo crescere insieme una Calabria più consapevole, più viva, più nostra.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

Lettura contatore dell'acqua a lancette

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto