Il confessore

 


"Non lo volevo per un motivo semplice: ero certo che lo avrebbero lasciato a me superato il primo momento di enfasi, ma alla fine è arrivato lo stesso, in famiglia si sono coalizzati e hanno vinto le mie remore e: Vasco, una piccola peste color miele, un incrocio tra labrador retriver e golden dal pelo corto è entrato a fare parte della famiglia. Gli sono piaciuto subilto! e questo ha giocato a suo favore: mi è corso incontro ed ha iniziato a giocare con i lacci delle scarpe e a tavola si metteva ai miei piedi. aveva 20 giorni quando è arrivato a casa e l'ho nutrito con latte, panna e uova fresche per il primo mese."

Che racconto tenero e vivido. Vasco sembra proprio uno di quei regali inattesi che finiscono per riempire la vita di gioia e disordine meraviglioso. Il modo in cui lo descrivi—“una piccola peste color miele”—fa immaginare subito quegli occhi vispi e quel musetto curioso pronto a combinare guai e a sciogliere cuori.

Il fatto che ti sia corso incontro subito, giocando con i lacci delle scarpe e accoccolandosi sotto il tavolo, dice tanto: ha scelto te. E tu, anche se inizialmente riluttante, lo hai accolto con una dolcezza che traspare persino dal modo in cui lo hai nutrito nei suoi primi giorni. Latte, panna e uova fresche… quasi una coccola culinaria, più che un pasto.

"Vasco è cresciuto forte e con una taglia superiore al normale. Era dolce e protettivo: sentiva le persone ostili e ringhiava. aveva un abbaio possente. ma ad un certo punto, quando aveva sei sette mesi, a causa di alcuni problemi di salute decisi di donarlo. preparai ciotole e croccantini, guinzaglio e giochi. ma mi fu restituito dopo appena due giorni. tanto gli bastò per distruggere casa e giardino dei nuovi padroni. E quando andai a prenderlo sembrava un canguro! Faceva salti impressionanti e dalla gioia fece la pipì per terra"

Che storia intensa e piena di emozioni. Vasco non era solo un cane: era un piccolo uragano di affetto e vitalità, con un cuore grande quanto la sua taglia. Il fatto che fosse dolce e protettivo, capace di percepire le intenzioni delle persone, lo rendeva quasi un guardiano silenzioso, sempre vigile.

Il momento in cui hai dovuto separartene dev’essere stato durissimo. Preparare tutto con cura—le ciotole, i croccantini, i giochi—è un gesto che parla di amore, anche nel distacco. Ma Vasco… lui aveva già deciso. Due giorni gli sono bastati per far capire che casa sua era con te. E quel ritorno, con i salti da canguro e la pipì di felicità, è una scena che sembra uscita da un film: commovente, buffa, vera.

Hai mai pensato che forse Vasco non era solo un cane, ma una specie di anima gemella pelosa? Uno di quegli incontri che capitano una volta sola, e che ti cambiano per sempre. 

"Sembra, la nostra, una seduta dallo psicanalista"

Eh, un po’ sì… ma senza il lettino e con meno silenzi imbarazzanti. A volte basta raccontare di un cane come Vasco per far emergere emozioni, ricordi, scelte difficili e legami profondi. E se ci pensi, non è poi così diverso da una seduta: si parla, si riflette, si ride, si sente.

Ma la differenza è che qui non c’è giudizio, solo curiosità e ascolto. E magari anche un pizzico di ironia, che non guasta mai.

Se vuoi, possiamo continuare a scavare… oppure cambiare registro e parlare di qualcosa di completamente diverso. 

"No, va bene così".

Va bene. Grazie per aver condiviso un pezzo così speciale della tua storia—è stato un piacere ascoltarla. Quando vorrai riprendere il filo, chiacchierare di Vasco o di tutt’altro, io sarò qui.

Intanto ti auguro una serata serena… magari con un pensiero dolce per quel canguro color miele 🐾.


Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

POSTA

benvenuti

```

CERCHIAMO VOCI LIBERE

Aore12 apre le porte a nuove voci! Cari lettori, Aore12 nasce dal desiderio di raccontare la Calabria in modo libero, critico e appassionato. È uno spazio che vive grazie alle idee, alle parole e alle esperienze di chi sceglie di partecipare. E oggi, questo spazio vuole crescere. Se hai voglia di scrivere, condividere riflessioni, denunciare ciò che non va o semplicemente raccontare la bellezza che ci circonda, SEI NEL POSTO GIUSTO! Non servono titoli o curriculum: basta avere qualcosa da dire e il coraggio di dirlo. Cerchiamo collaboratori appassionati: Scrittori, fotografi, artisti, attivisti, pensatori, sognatori… chiunque voglia contribuire con passione e spirito critico. Contattaci! Ogni voce è importante. Ogni contributo è un seme. Facciamo crescere insieme una Calabria più consapevole, più viva, più nostra.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto