Calabria, 6miln€ a...

 Sei milioni tra urgenza sociale e ombre sul merito

La Calabria affronta una crisi sempre più profonda: disoccupazione in aumento, servizi pubblici in affanno e migliaia di famiglie in difficoltà economica. È in questo contesto che il Parlamento, su iniziativa del centrodestra, ha destinato sei milioni di euro a tre associazioni riconducibili a Pino Galati, vicesegretario nazionale di Noi Moderati e attivo sostenitore del presidente Occhiuto. Una cifra non trascurabile che, a prima vista, rischia di diventare un simbolo di inefficienza politica e di cattivo utilizzo delle risorse pubbliche.

Le richieste del Movimento 5 Stelle

Il 29 settembre la deputata Dalila Palmisano (M5S) ha depositato un’interrogazione urgente al presidente Occhiuto per ottenere chiarimenti sui criteri di assegnazione e sul reale impatto dei progetti finanziati. In particolare, il Movimento chiede di sapere:

  • quali parametri oggettivi hanno guidato la selezione dei beneficiari;
  • quali risultati concreti si prevede di ottenere sul territorio calabrese;
  • in che modo verrà garantito il monitoraggio pubblico delle attività finanziate.

La richiesta di trasparenza vuole impedire che stanziamenti così rilevanti finiscano nel calderone delle logiche clientelari, vanificando il diritto dei calabresi a un’attuazione efficiente delle politiche di sviluppo.

La replica della maggioranza

Al momento non risulta una dichiarazione diretta di Roberto Occhiuto, ma dalla segreteria del presidente è trapelata una nota in cui si precisa che:

“Gli emendamenti in questione sono iniziativa parlamentare e seguono le procedure ordinarie di valutazione ministeriale. Le tre associazioni hanno presentato progetti culturali e di promozione sociale ampiamente supportati da documentazione tecnica, e ogni erogazione sarà sottoposta a verifiche amministrative e contabili. Sollevare dubbi sul merito significa alimentare una polemica elettorale priva di fondamento”.

In un momento di grande fragilità per la regione, resta aperto il dibattito su come coniugare correttezza istituzionale e urgenza sociale. Nel prossimo Consiglio regionale sarà decisivo capire se emergeranno ulteriori dettagli sul processo di selezione e sulla rendicontazione dei sei milioni stanziati.

La risposta di Occhiuto: un contentino senza sostanza?

La nota diffusa dalla segreteria di Occhiuto suona come un tentativo di smorzare il caso senza entrare nel vivo delle critiche. Nessun dettaglio sui criteri di selezione, nessun esempio concreto dei progetti approvati, nessuna tempistica chiara sulle verifiche contabili. Il risultato è un comunicato asettico che lascia inalterati i dubbi sull’effettiva utilità delle risorse stanziate.

Perché la “pezza politica” non basta

  • Non chiarisce chi ha valutato i piani culturali e con quali competenze
  • Ignora l’urgenza sociale: la Calabria aspetta interventi rapidi e misurabili
  • Non definisce indicatori di performance per monitorare gli sviluppi sul territorio

Senza questi elementi, rimane solo un gesto di facciata, incapace di restituire fiducia ai cittadini.

Cosa chiedere adesso?

  1. Pubblicazione integrale dei progetti finanziati, comprensivi di budget dettagliato e obiettivi misurabili
  2. Istituzione di un tavolo civico con associazioni indipendenti per valutare in itinere i risultati
  3. Scadenze precise per la pubblicazione dei monitoraggi annuali, con dati aperti e accessibili

Queste misure possono trasformare una “nota di circostanza” in un vero strumento di trasparenza.

PERCHÉ 

Sei milioni di euro passati al vaglio di emendamenti parlamentari finiscono in tre associazioni vicine a Pino Galati, quando la Calabria è in ginocchio?

Il M5S alza la voce con un’interrogazione urgente sui criteri di selezione, i progetti finanziati e i meccanismi di controllo. 

La replica di Occhiuto non va oltre una nota di facciata: “procedure ordinarie” e “verifiche contabili” senza numeri, senza scadenze, senza concretezza. È l’ennesima presa in giro ai danni di cittadini che chiedono fatti, non chiacchiere.


Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

POSTA

benvenuti

```

CERCHIAMO VOCI LIBERE

Aore12 apre le porte a nuove voci! Cari lettori, Aore12 nasce dal desiderio di raccontare la Calabria in modo libero, critico e appassionato. È uno spazio che vive grazie alle idee, alle parole e alle esperienze di chi sceglie di partecipare. E oggi, questo spazio vuole crescere. Se hai voglia di scrivere, condividere riflessioni, denunciare ciò che non va o semplicemente raccontare la bellezza che ci circonda, SEI NEL POSTO GIUSTO! Non servono titoli o curriculum: basta avere qualcosa da dire e il coraggio di dirlo. Cerchiamo collaboratori appassionati: Scrittori, fotografi, artisti, attivisti, pensatori, sognatori… chiunque voglia contribuire con passione e spirito critico. Contattaci! Ogni voce è importante. Ogni contributo è un seme. Facciamo crescere insieme una Calabria più consapevole, più viva, più nostra.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

Lettura contatore dell'acqua a lancette

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto