L’ITALIA CHE VOGLIAMO E CHE IL MONDO ATTENDE.

 Di Franco Cimino 


Bella, proprio bella, l’Italia di ieri. Molto belle le venti piazze che si sono riempite da nord a sud, da Genova a Palermo, passando per Roma, stracolma di oltre ventimila persone. Bella questa Italia, sia pure ancora timida e trattenuta, che è scesa in piazza attraversando le lunghe strade delle città in maniera pacifica( i pochi cretini e prezzolati provocatori non l’hanno indebolita con la loro stupida violenza) per protestare contro la strage genocidaria che si sta consumando ormai da due anni sulla terra dei palestinesi, in particolare dalla Striscia di Gaza fino alla Cisgiordania.


Bella quest’Italia con le bandiere di un popolo oppresso e violentato, sfruttato, imprigionato, cacciato e oggi assassinato, da oltre quarant’anni a questa parte. E nonostante gli accordi di Oslo del 1993, sottoscritti con l’abile mediazione di Bill Clinton da due grandi rappresentanti di due grandi popoli – Ytzjak Rabin, primo ministro di Israele, e Yasser Ararat, leader dell’OLP( Organizzazione per la Liberazione della Palestina) . In quell’accordo, e poi con i Patti di Abramo, si sanciva la legittimazione di due Stati liberi e autonomi: quello di Israele, già forte, seppure minacciato e insidiato, sin dal 1948, e quello di Palestina, da costruire sul territorio oggi infuocato e ridotto a cimitero per i palestinesi.


Bella l’Italia di ieri, presa in mano per una giornata da migliaia di giovani e da altrettante migliaia di adulti, anziani, donne, padri e madri, che insieme a loro hanno sposato la causa più nobile che oggi ci sia: la liberazione dei palestinesi, la difesa della vita di quanti sono ancora sfuggiti alla barbarie dell’esercito israeliano, per proteggere ciò che resta di un popolo che ha diritto a vivere.


Questa Italia è bella perché si ispira ai valori della Costituzione. Quella Costituzione che ha fatto grande l’Italia e forte la sua democrazia. Quella Costituzione che mette al centro il valore della persona e, prima ancora, quello della vita: condizioni imprescindibili per costruire la civile convivenza e la pace nel nostro Paese e nel mondo intero. Un mondo nel quale l’Italia deve rendersi protagonista di ogni battaglia e lotta che si impongano per la liberazione delle persone e dei popoli da ogni forma di tirannia, violenza, predominio e occupazione di un paese da parte di un altro che si ritenga più arrogante e più forte.


Questa Italia, bella, ha sfilato pacificamente( i pochi cretini e violenti non centrano con lei)  per le strade del nostro Paese. In quel grido “Palestina libera” vi è un grido contro la guerra e contro ogni forma di violenza. In quell’altro slogan, “Prima la Palestina”, c’è il richiamo alla pubblica opinione per un’attenzione maggiore verso un popolo così colpito e così vigliaccamente torturato. Non è uno slogan divisivo: significa che subito dopo, o contemporaneamente, occorre affrontare e combattere ogni altra violenza, soprattutto quella che si ammantasse di senso di giustizia o di vendetta, quando invece si traduce tragicamente in atti di terrorismo vile e omicida, come quello che Hamas consumò irresponsabilmente il 7 ottobre di due anni fa.


In quella tragica mattina furono uccisi duemila israeliani e rapiti trecento di loro, tra cui donne, anziani e bambini, che subirono ogni sorta di violenza. I democratici più sinceri, quel 7 ottobre e nei giorni successivi, hanno protestato con durezza, hanno pianto e sofferto dinanzi a quelle immagini drammatiche che le televisioni trasmettevano quasi in diretta. Ma la condanna di quell’atto, compiuto da Hamas, non poteva né può farci chiudere gli occhi né addormentare la coscienza davanti alla furia diabolica dell’esercito israeliano, che sembra fosse in attesa di una provocazione palestinese per poter realizzare – nel silenzio della comunità internazionale e con il pieno sostegno degli Stati Uniti – il disegno sempre coltivato: cancellare tutto ciò che appartiene ai palestinesi.


Cancellare il popolo, i singoli palestinesi, la terra in cui vivevano, cancellare il ricordo delle loro battaglie di liberazione, cancellare la volontà di costruire uno Stato libero e indipendente. In una parola: cancellare la Palestina come storia e memoria di sé.


Sta prevalentemente qui il significato della mobilitazione democratica di ieri. Che, pur giunta tardi, può rappresentare la fiammella capace di incendiare di coscienza nuova il popolo democratico di ogni parte del mondo. Perché, come accadde con il Vietnam alla fine degli anni Sessanta, solo la forza popolare, solo la coscienza democratica mondiale, può far cessare questa assurda guerra. Non solo quella contro la Palestina, ma tutte le guerre sparse a macchia di leopardo sul pianeta.


Solo il popolo, libero e democratico, può liberare i popoli oppressi e le terre illegittimamente occupate. Solo il popolo può anche far cessare la guerra che la Russia ha mosso contro l’Ucraina: una guerra terribile, della quale, per responsabilità di tutti, si nascondono i numeri più tragici – oltre un milione di morti, quasi due milioni di feriti tra entrambi i fronti, centinaia di miliardi bruciati nella fabbricazione e nella vendita di armamenti, senza contare i costi incalcolabili per le devastazioni di Paesi e città, un tempo pieni di bellezza. Questa guerra finirà. Adesso. La faremo finire noi. Sotto i colpi della nostra Bellezza. Quella dei giovani che hanno la pace negli occhi. E la speranza di realizzarla nel cuore. Ché resteremo giovani tutti e insieme vecchi saggi se prenderemo a pugni la guerra e la annienteremo a colpi d’amore.


Franco Cimino

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

POSTA

benvenuti

```

CERCHIAMO VOCI LIBERE

Aore12 apre le porte a nuove voci! Cari lettori, Aore12 nasce dal desiderio di raccontare la Calabria in modo libero, critico e appassionato. È uno spazio che vive grazie alle idee, alle parole e alle esperienze di chi sceglie di partecipare. E oggi, questo spazio vuole crescere. Se hai voglia di scrivere, condividere riflessioni, denunciare ciò che non va o semplicemente raccontare la bellezza che ci circonda, SEI NEL POSTO GIUSTO! Non servono titoli o curriculum: basta avere qualcosa da dire e il coraggio di dirlo. Cerchiamo collaboratori appassionati: Scrittori, fotografi, artisti, attivisti, pensatori, sognatori… chiunque voglia contribuire con passione e spirito critico. Contattaci! Ogni voce è importante. Ogni contributo è un seme. Facciamo crescere insieme una Calabria più consapevole, più viva, più nostra.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto