Arte, Filosofia, Scienze

 Esperienza estetica come specchio della mente

Oggi propongo di avventurarci in un viaggio affascinante:

 Esplorare la psiche in chiave laica, attraverso l’arte, la filosofia e la neuroscienza, cioè, vi invito di entrare insieme a me in un territorio dove l’umano si rivela nella sua complessità: non come dogma, ma come esperienza, ed in questo siamo supportati dal pensiero tecnico/scientifico/filosofico dei Maestri di vita e come ogni viaggio dobbiamo fare le valigie, porvi dentro le cose necessarie, gli strumenti adatti all'esplorazione, e magari qualche manuale, un Bignamini, come quando andavamo a scuola per interrogarlo e chiarire i possibili interrogativi per alleviare e alleggerire il nostro cammino. Pronti? Allora partiamo per gradi e analizziamo le varie tappe: Arte, Neuroscenze, Filosofia, Estetica, Bellezza!


Funzioni dell'Arte: l’esperienza estetica come specchio della mente
Secondo il neuroscienziato Eric Kandel, l’arte astratta ci aiuta a comprendere come percepiamo il mondo. Gli artisti, come gli scienziati, scompongono l’esperienza in elementi essenziali—linee, forme, colori—per stimolare la nostra interpretazione personale.

  • Il cervello non si limita a “vedere” un’opera: la completa, la interpreta, la trasforma.
  • Processi bottom-up (dalla realtà ai sensi) e top-down (dalla memoria e attenzione alla percezione) si intrecciano per dare senso all’immagine.
  • L’arte attiva il sistema cerebrale della ricompensa, contribuendo al benessere mentale. 

 La Neuroscienza apre alle dinamiche della la mente e la spiega come un sistema dinamico cioè:


La neuroestetica studia come il cervello reagisce agli stimoli artistici.

  • Aree come la corteccia orbitofrontale si attivano quando percepiamo “bellezza”.
  • I neuroni specchio ci permettono di “sentire” l’azione rappresentata, come se la vivessimo noi stessi.
  • L’arte diventa così un mezzo per affrontare l’ignoto, elaborare emozioni e stimolare la resilienza.

La Filosofia apre i mondi fantastici della psiche come enigma e tensione
Da Platone a Nietzsche, la filosofia ha indagato la psiche come luogo di conflitto, desiderio e libertà.

  • Platone vedeva l’anima come tripartita: razionale, irascibile e concupiscente.
  • Nietzsche, invece, ci invita a “diventare ciò che siamo”, abbracciando la volontà di potenza come espressione autentica del sé.
  • La filosofia contemporanea, da Merleau-Ponty a Foucault, esplora il corpo, la percezione e il potere come elementi costitutivi della psiche.

Il tutto amalgamato in un approccio laico che, lontano dall'assolutismo, integra, momentaneamente, perché tutto è in divenire, che:


La bellezza di questo percorso non consiste nella rcierca assoluta di risposte assolute, ma connessioni con il supporto dei concetti tracciati nelle discipline artistiche, filosofiche, cerebrali, quindi:

  • L’arte inquanto ci mostra ciò che non possiamo dire.
  • La filosofia che ci insegna a pensare ciò che non possiamo vedere.
  • Le neuroscienze ci spiegano come tutto questo accade nel nostro cervello.


Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

POSTA

benvenuti

```

CERCHIAMO VOCI LIBERE

Aore12 apre le porte a nuove voci! Cari lettori, Aore12 nasce dal desiderio di raccontare la Calabria in modo libero, critico e appassionato. È uno spazio che vive grazie alle idee, alle parole e alle esperienze di chi sceglie di partecipare. E oggi, questo spazio vuole crescere. Se hai voglia di scrivere, condividere riflessioni, denunciare ciò che non va o semplicemente raccontare la bellezza che ci circonda, SEI NEL POSTO GIUSTO! Non servono titoli o curriculum: basta avere qualcosa da dire e il coraggio di dirlo. Cerchiamo collaboratori appassionati: Scrittori, fotografi, artisti, attivisti, pensatori, sognatori… chiunque voglia contribuire con passione e spirito critico. Contattaci! Ogni voce è importante. Ogni contributo è un seme. Facciamo crescere insieme una Calabria più consapevole, più viva, più nostra.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto