Promessa mantenuta per tutti o solo per qualcuno?

Fedeltà. amicizia. rispetto. tenere fede alle promesse. sono concetti disconosciuti nel lessico corrente. C'è, quindi da osannare cchi ancora tiene alti questi sentimenti valoriali. In politica, poi, questi sono completamennte assenti. e quando sono tenuti in considerazione anche post mortem, beh è quasi un miracolo laico. è cio che sta accadendo nel centrodestra, si dice che la modifica inerente la seprarazione delle carriere in magistratura sia una promessa di Tajani a Berlusconi, tu che dici, è così oppure sono le solite scaramucce politiche di campo?




 In un tempo in cui la parola data sembra avere il peso di una piuma, vedere che certi valori vengono evocati persino post mortem è quasi commovente. E nel caso della riforma sulla separazione delle carriere in magistratura, non si tratta solo di retorica da palcoscenico politico.

La promessa a Berlusconi? Non solo simbolica per
Antonio Tajani, segretario di Forza Italia, che ha dichiarato apertamente che la riforma è “dedicata a Berlusconi”. Non è una frase buttata lì per compiacere i nostalgici: la separazione delle carriere è una battaglia storica di Forza Italia, risalente al 1994. Tajani ha parlato di “vittoria storica” e di “promessa mantenuta”, sottolineando che il centrodestra sta portando avanti un impegno preso con gli italiani e con il fondatore del partito.

vediamo cosa  prevede la riforma:

  • Separazione netta tra giudici e pubblici ministeri fin dall’inizio della carriera
  • Due Consigli Superiori della Magistratura distinti
  • Istituzione di un’Alta Corte disciplinare

Prossimo passo: il referendum perché
La Camera ha approvato la riforma, ma non con la maggioranza dei due terzi, quindi si andrà al referendum confermativo nella primavera del 2026.


Certo, in politica il confine tra convinzione e convenienza è sottile. Ma in questo caso, la coerenza storica di Forza Italia su questo tema e la dedica esplicita a Berlusconi sembrano andare oltre le solite schermaglie. È un gesto che, almeno in superficie, richiama quei valori evocati all'inizio: fedeltà, rispetto, memoria.

E tu, che leggi, pensi che questa riforma possa davvero cambiare qualcosa nel rapporto tra cittadini e giustizia, o è solo un tributo simbolico?

 Governare non è un esercizio di fedeltà a una parte, ma un mandato ricevuto dall’intera Repubblica. Ogni atto politico, ogni riforma, ogni parola pronunciata in Parlamento dovrebbe rispondere a un principio di rappresentanza universale, non di appartenenza faziosa.

In nome del popolo italiano
Questa formula non è solo retorica: è il fondamento della legittimità democratica. Quando si dedica una riforma a una figura storica come Berlusconi, può essere un gesto simbolico, ma il contenuto deve parlare a tutti. La separazione delle carriere, ad esempio, non è solo una bandiera di Forza Italia: è un tema che riguarda l’equilibrio dei poteri, la fiducia nella giustizia, la tutela dei diritti di ogni cittadino.

evitare, quindi, il rischio della personalizzazione è un atto dovuto, perché:


Quando le riforme diventano tributi, c’è il pericolo che si smarrisca il senso istituzionale. La Repubblica non è un’arena di riconoscimenti personali, ma un organismo che vive di regole condivise. E se una promessa viene mantenuta, deve essere valutata non per chi l’ha ispirata, ma per cosa produce per il bene comune.

Cosa dovrebbe accadere, allora?

  • Che il dibattito pubblico si concentri sui contenuti, non sulle dediche
  • Che le opposizioni vengano coinvolte, non solo tollerate
  • Che ogni cittadino, indipendentemente dal voto espresso, possa riconoscersi nelle scelte istituzionali

La riflessione va dritta al cuore della democrazia. E se oggi si parla di “promessa mantenuta”, il vero banco di prova sarà: è una promessa mantenuta per tutti, o solo per qualcuno?


Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

POSTA

benvenuti

```

CERCHIAMO VOCI LIBERE

Aore12 apre le porte a nuove voci! Cari lettori, Aore12 nasce dal desiderio di raccontare la Calabria in modo libero, critico e appassionato. È uno spazio che vive grazie alle idee, alle parole e alle esperienze di chi sceglie di partecipare. E oggi, questo spazio vuole crescere. Se hai voglia di scrivere, condividere riflessioni, denunciare ciò che non va o semplicemente raccontare la bellezza che ci circonda, SEI NEL POSTO GIUSTO! Non servono titoli o curriculum: basta avere qualcosa da dire e il coraggio di dirlo. Cerchiamo collaboratori appassionati: Scrittori, fotografi, artisti, attivisti, pensatori, sognatori… chiunque voglia contribuire con passione e spirito critico. Contattaci! Ogni voce è importante. Ogni contributo è un seme. Facciamo crescere insieme una Calabria più consapevole, più viva, più nostra.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto