Timore o fato, cosa ferma Flotilla?

 Flotilla si è fermata, il primo ostacolo li ha fatti desistere e trovare riparo in un porto sicuro. come se i marinai che hanno dato l'adesione fossero d'acqua dolce e non temprati alla salsedine e dal sole d'alto mare. Avrà influito la narrazione del ministro israelita che ha paventato disordini e azioni di terrorismo da parte di hamas? ma si può creare uno stato d'allerta perenne? buon senso vuole che le democrazie crescano nelle libertà e non soggette e assoggettate ai guerrafondai

"frammenti. ©mario_iannino2025"



 la Global Sumud Flotilla — e il suo rientro in porto dopo il primo ostacolo, probabilmente meteorologico, è carica di delusione e amarezza. Ma anche di una domanda profonda: può una democrazia vivere sotto uno stato d’allerta permanente, alimentato dalla paura e dalla retorica bellica?

Il contesto israeliano
Il ministro della Sicurezza Nazionale israeliano, Itamar Ben-Gvir, ha definito gli attivisti della flottiglia come “terroristi” e ha proposto misure durissime: detenzione prolungata in carceri riservate a prigionieri di sicurezza, confisca delle navi, e negazione di privilegi basilari. Il messaggio è chiaro: chiunque tenti di rompere il blocco su Gaza sarà trattato come nemico dello Stato. 

Le misure adottate dal governo di estrema destra israelita non si smentisce nella sua concezione umanitaria e sociale. Non vuole testimoni scomodi! Così come ha eliminato i rappresentanti di pace ONU e i giornalisti, allo stesso modo minaccia quanti muovono contro la barbarie dei criminali in Terra Santa.

La flottiglia ha un significato enorme! che si chiama "aiuti umanitari", PACE!
La missione, partita da Barcellona e Genova, voleva portare aiuti umanitari a Gaza e sfidare il blocco imposto da Israele. A bordo, attivisti da 44 Paesi, tra cui Greta Thunberg e Ada Colau. Ma una tempesta ha costretto le navi a tornare in porto. Il gesto, per alcuni, è stato visto come un segno di debolezza. Per altri, è il riflesso di una narrazione intimidatoria che ha già fatto breccia.

Democrazia e libertà sotto assedio?
La domanda è cruciale: può una democrazia crescere se vive nel sospetto continuo? Se ogni gesto di solidarietà viene etichettato come minaccia? Il buon senso dovrebbe guidare le democrazie verso l’espansione delle libertà, non verso la loro compressione sotto il peso della paura e della militarizzazione.

Maria Elena Delia, portavoce italiana della flottiglia, ha risposto con fermezza: “Non ci facciamo intimidire perché sappiamo di muoverci nella totale legalità”. È un esempio di come la società civile possa resistere alla narrazione dominante e rivendicare il diritto all’azione pacifica.


Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto