Pino Pingitore: l’arte come eco dell’anima

 




Pino Pingitore: l’arte come eco dell’anima

Nel cuore della Calabria, tra le pieghe di una terra antica e vibrante, nasce l’universo pittorico di Pino Pingitore, artista che ha saputo trasformare la memoria in colore e il sentimento in forma. Il sito ufficiale www.pinopingitore.it si presenta come un viaggio intimo e poetico nella sua visione artistica, dove ogni parola e ogni immagine sembrano sussurrare storie sospese tra mito e realtà.

Un portale lirico e spirituale

La homepage accoglie il visitatore con una biografia che è già opera d’arte: non una semplice cronaca di date e luoghi, ma una narrazione evocativa, intrisa di riferimenti mitologici e spirituali. Pingitore viene descritto come “figlio della luce e del vento”, nato “in un giorno marzolino capolino tra i fiori di Primavera”. È chiaro fin da subito che l’artista non si limita a dipingere: egli racconta, evoca, trasfigura.

Le opere: Evanescenze e oltre

Tra le sezioni più significative, spicca quella dedicata alle esposizioni, con particolare rilievo alla mostra “Evanescenze”, tenutasi a Tropea tra il 2021 e il 2022. Le opere esposte sembrano esplorare il confine tra visibile e invisibile, tra materia e spirito. I colori tenui, le forme sfumate e la composizione eterea suggeriscono un mondo interiore in costante dialogo con la natura e la memoria.

Struttura e navigazione

Il sito è costruito con sobrietà e chiarezza, utilizzando un tema WordPress che privilegia la leggibilità e la centralità dei contenuti. Le sezioni sono ben organizzate: Biografia, Opere, Esposizioni, Bibliografia, Video e Contatti. Sebbene il design sia essenziale, questa scelta sembra coerente con lo stile dell’artista, che predilige la profondità alla superficie.

Un archivio della memoria

La sezione “Bibliografia” raccoglie articoli, cataloghi e contributi critici che testimoniano il percorso dell’artista. I video, invece, offrono uno sguardo più diretto e personale, permettendo di ascoltare la voce dell’artista e di cogliere le sfumature del suo pensiero.


Conclusione

Il sito di Pino Pingitore non è solo una vetrina digitale: è un luogo dell’anima, un archivio poetico dove l’arte si fa preghiera, ricordo, visione. Visitandolo, si ha la sensazione di entrare in punta di piedi in un mondo sospeso, dove ogni opera è un frammento di eternità.



Commenti

  1. Un fratello, amico speciale, Pino che ha abitato e abita nel mio ❤️. Pino ha fatto della sua vita un' opera d'arte. Nel silenzio del suo studio ha creato opere di straordinaria bellezza e intimità. Arte vera, pura, sempre ricercata mai banale. Pino ricercatore del nuovo, che ci ha lasciato una immensa eredità di pensiero e opere. Carissimo Pino, il tempo passato insieme è stato prezioso. Oggi la parola artista è più volte usata con facilità, resta la consapevolezza che Pino era ed è un grandissimo Artista e Maestro contemporaneo.

    RispondiElimina

Posta un commento

LA PAROLA AI LETTORI.
I commenti sono abilitati per chiunque passa da qui, si sofferma, legge e vuole lasciare un contributo all'autore del post.
ATTENZIONE! Chi commenta i post del blog è responsabile di quanto scrive. Pertanto non è prevista nessuna moderazione o censura ai commenti salvo evidenti illiceità.

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

POSTA

benvenuti

```

CERCHIAMO VOCI LIBERE

Aore12 apre le porte a nuove voci! Cari lettori, Aore12 nasce dal desiderio di raccontare la Calabria in modo libero, critico e appassionato. È uno spazio che vive grazie alle idee, alle parole e alle esperienze di chi sceglie di partecipare. E oggi, questo spazio vuole crescere. Se hai voglia di scrivere, condividere riflessioni, denunciare ciò che non va o semplicemente raccontare la bellezza che ci circonda, SEI NEL POSTO GIUSTO! Non servono titoli o curriculum: basta avere qualcosa da dire e il coraggio di dirlo. Cerchiamo collaboratori appassionati: Scrittori, fotografi, artisti, attivisti, pensatori, sognatori… chiunque voglia contribuire con passione e spirito critico. Contattaci! Ogni voce è importante. Ogni contributo è un seme. Facciamo crescere insieme una Calabria più consapevole, più viva, più nostra.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto