Oltreoceano, praticamente in casa nostra

 L'economia spiegata attraverso i grafici statistici ...


 Ecco un post ironico ma concreto, pensato per far riflettere con un sorriso amaro gli americani, fratelli e noi italiani a stelleestrisce:

Quando l’economia non va, serve un colpevole. E no!, non è mai il capitano.


Le promesse elettorali fatte da Trump erano tante
: crescita, mutui più leggeri, soldi che piovono come coriandoli. Ma poi... niente. E allora chi si prende la colpa? anzi a chi si dà? A Jerome Powell, il presidente della Federal Reserve. Il suo “crimine”? Non aver abbassato i tassi d’interesse!

Intanto i mutui restano alti, l’inflazione non molla, e Powell continua a dire: “Aspettiamo i dati”. Tradotto: non si muove finché l’economia non gli dà il via libera.

Trump, il capitano_presidente, invece, vorrebbe che la Fed fosse un distributore automatico di consensi: premi il bottone, escono soldi e voti. Ma Powell non collabora. E così diventa il capro espiatorio perfetto.

E gli elettori? Stanchi. Se i prezzi non scendono e i sogni restano in campagna elettorale, qualcuno potrebbe iniziare a chiedersi: “Ma non è che il bottone è rotto... o forse lo stanno premendo nel modo sbagliato?”

La tensione politica in USA è palpabile: Trump ha attaccato Powell con toni durissimi, accusandolo di “costare al Paese centinaia di miliardi di dollari” e definendolo “una delle persone più stupide e distruttive nel governo”. Ha persino invitato il board della Fed a “scavalcare questo idiota totale”.

La percezione è che se Trump riesce a convincere l’elettorato che la Fed è responsabile delle difficoltà economiche, Powell potrebbe diventare un bersaglio sempre più isolato.

In sintesi, Powell è ancora saldo al timone, ma la sua posizione è sempre più solitaria. Se l’economia non migliora, il malcontento potrebbe spostarsi dalle stanze della Fed alle urne. 

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto