Italia: Il Paese che mente a se stesso

 Italia,  dove la Verità È un Prodotto di Consumo



Ecco un articolo d’opinione crudo, diretto e senza sconti, che riflette la drammatica realtà italiana intrecciata con i meccanismi della propaganda e dell’effetto illusorio di verità:

In Italia, la verità non è più un fatto. È una narrazione. Un prodotto confezionato, distribuito e ripetuto fino a diventare credibile. Non importa se è falsa. Basta che venga detta abbastanza volte, da abbastanza bocche, su abbastanza schermi.

Viviamo in un Paese dove la statistica è diventata un’arma di distrazione di massa. 

I numeri vengono sbandierati come trofei, ma non raccontano la fame, la precarietà, la solitudine. Ci dicono che il PIL cresce, ma non che i giovani fuggono. Che l’occupazione aumenta, ma non che si lavora per 800 euro al mese senza tutele. Che l’inflazione è sotto controllo, ma non che le famiglie saltano i pasti per pagare la bolletta.


La propaganda in tv non è morta. Si è digitalizzata.

La frase “una bugia ripetuta mille volte diventa verità” non ha bisogno di essere attribuita a Goebbels per essere vera. Oggi basta un algoritmo. I social media sono diventati le nuove camere dell’eco, dove la menzogna rimbalza, si amplifica, si trasforma in certezza. Le fake news non sono più errori: sono strategie. Vengono costruite, testate, diffuse con precisione chirurgica.

E il cittadino? È solo! Disorientato. Bombardato da messaggi contraddittori, da titoli urlati, da opinioni travestite da fatti. Non ha tempo di verificare. Non ha strumenti per difendersi. E così, crede. O peggio: smette di credere a tutto.

L’effetto illusorio di verità: il virus invisibile

La psicologia lo spiega bene: più un’informazione viene ripetuta, più sembra vera. Anche se è palesemente falsa. È il meccanismo che tiene in piedi intere campagne politiche, movimenti negazionisti, teorie del complotto. È il motivo per cui, anche di fronte a prove schiaccianti, molti continuano a negare l’evidenza.

In Italia, questo effetto è diventato sistema. I talk show lo alimentano. I giornali lo normalizzano. I politici lo cavalcano. E il risultato è un Paese dove la verità non ha più valore. Dove chi la dice viene zittito, deriso, isolato.

La realtà che non si vuole vedere, intanto, per le strade e nelle case:

  • 6 milioni di italiani vivono in povertà assoluta.
  • 14 milioni sono a rischio esclusione sociale.
  • Giovani senza futuro, anziani senza dignità, famiglie senza respiro.
  • Sanità al collasso, scuola abbandonata, giustizia lenta e diseguale.

Eppure, ogni giorno, ci viene detto che “va tutto bene”. Che “l’Italia è ripartita”. Che “il peggio è passato”. Ma chi vive davvero questo Paese sa che è una bugia. E sa che è stata ripetuta mille volte.

Difendersi è un atto politico! Evangelicamente Sociale e Politico!

Non basta indignarsi. Bisogna disobbedire. Spegnere i megafoni della propaganda. Cercare fonti indipendenti. Studiare. Pensare. Parlare. Perché la verità non è comoda. Non è popolare. Ma è l’unica cosa che può salvarci.

Diciamo basta bugie! basta alle statistiche e alla narrazione dei milioni di posti di lavoro della gente che vive nel paese di bengodi. 

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto