Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta strategie

La Calabria è altro

Immagine
 Inutili strategie. Arriva come un fulmine a cielo sereno, come si dice solitamente. La notizia fa discutere ma rimane solo ed esclusivamente una misera strategia politica di basso profilo. E da Occhiuto non me lo sarei aspettato.

TUTTI VOGLIONO UN MONDO MIGLIORE

Immagine
  "dematerializzazione 2025. autore: mario iannino" Ho chiesto all’Intelligenza Artificiale di farmi capire la tattica di Trump, ecco la sua analisi intervallata dalla   visione di quanti guardano ad un mondo migliore possibile. Lo so, qualcuno storcerà il muso considerandole idee utopiste, ma come disse qualcuno: l’uomo è fatto di sogni. Perciò, tentiamo di ripercorrere insieme gli eventi accaduti negli ultimi tempi caratterizzati da caos mediatico e rumors vari:

Aspettando la federazione degli stati europei

Immagine
 Grande Cacciari.  Elementare. Chiaro, senza inutili giri di parole risponde all’isteria “borderline” del momento:

Dall'Europa in guerra venti d'apocalisse

  Ad un anno dall'inizio dell'attacco Russo in Ucraina le stragi di stato ordinate da Putin hanno causato immani drammi personali e collettive che sembrano essere l'anticipazione plastica dell'apocalisse che, partendo da quella parte d'Europa che ha dato i natali a personalità della cultura europea e mondiale, investirà il mondo intero coinvolgendolo in quella che tutti temiamo: la 3a guerra mondiale con implicazioni dell'energia distruttiva atomica. Entrambi i dati storici hanno condizionato i destini dell'umanità ma ciò non sembra far desistere dalle azioni violente le menti erose dal mal di potenza. Pro o contro la guerra? La gente comune non ha alcun dubbio e grida a gran voce: PACE! Mentre gli statisti asseriscono che la pace si difende con la guerra e con l'invio di armi.

Conte, l'avvocato degli italiani

Immagine
La strada verso il potere è cosparsa da insidie. Trabocchetti, strategie destabilizzanti, notizie falsate volutamente da chi non vuole lasciare il campo libero alle nuove opportunità sono giochetti vecchi ma sempre validi. Dopo 80 giorni dalle elezioni, che hanno indicato i 5 stelle e la destra con Salvini leader primi partiti, e circa un'ora e mezza di colloquio tra il presidente Sergio Mattarella e Giuseppe Conte designato dalle due forze i governo guidate da Di Maio e Salvini, la strategia della disinformazione manipola e destabilizza tutti. Mercati e industriali influenzano i pareri e le certezze dei cittadini vacillano insieme ai consumi. Verità ambigue. Verità a senso unico. Verità invere. Mattarella dal canto suo non può certo dare l'incarico di governo ad un portavoce di strategie già assodate che sembrano andare contro agli accordi europeisti o contro la tav. o peggio, contrari alle cieche strategie del pareggio di bilancio. Ci avevano già provato i greci c...

Strategie politiche e il lavoro che non c'è

Dopo avere mandato in frantumi lo stato sociale e azzerato le tutele, maciullato i lavoratori ma non i vertici corrotti la sinistra (si fa per dire) si divide. Da una parte gli irriducibili che comunque hanno permesso che si arrivasse a ciò. Dall'altra i cosiddetti moderati che pur di portare avanti l'agenda si dicono disposti a coalizzarsi con i partiti che la pensano allo stesso modo. Questo è ciò che accade ai vertici. Nella base della piramide, i qualunque, i senza peso, costretti ad eseguire e soccombere senza possibilità di scampo le decisioni calate dall'alto. Il malcontento è visibile. I governi sono succubi delle aziende. Ma le aziende guardano esclusivamente agli utili e sono pronti in qualsiasi momento a chiudere le fabbriche laddove non conviene per delocalizzarle nei paesi in cui la tassazione permette lauti guadagni. La globalizzazione, (nel caso eu gli imprenditori privi di scrupoli guardano con benevolenza ai paesi dell'est) consente una c...

Città spogliate

Immagine
Catanzaro, località germaneto, sede UMG Catanzaro. Città fantasma. Capoluogo di regione. Fino all'altro ieri viva e pullulante di attività commerciali, coi suoi poli attrattivi e socializzanti, oggi è una delle più belle città dormitorio.  Da quando è stato deciso di insediare il polo universitario e la cittadella regionale nel deserto di fango che è Germaneto la city è praticamente morta. A decretare il de profundis hanno contribuito moltissimo le precedenti scelte politiche e commerciali col decentramento degli uffici, uniche fonti di attrazione e guadagno correlate alle attività cittadine.  Università e accademia delle belle arti sarebbero state in grado di catalizzare attrazioni culturali e movimentare commerci? Sembrerebbe di si. Eppure l'accademia non ha mai avuto una sede degna del ruolo che le compete nonostante i numerosi siti di cui Catanzaro è dotata. Lo stesso discorso vale per l'università. Anche se al suo sorgere la sede di giurisprudenza era ...

Scacco al Popolo Sovrano

Immagine
Se davvero dobbiamo dare peso alle parole sentite e scritte dai Padri Costituzionalisti sulla Carta che dà le fondamenta alla Repubblica Italiana e quindi convenire che il popolo è sovrano dobbiamo anche prendere atto che qualcuno ha giocato sporco e continua a farlo. La sconfitta dello Stato Sociale pensato è in pericolo, anzi è moribondo visto che stanno per staccargli l'ossigeno! A forza di privatizzare e dare i gioielli di Stato a gente che pensa esclusivamente ai propri interessi non porta niente di buono per i cittadini che, senza lavoro e risorse, sono considerati merce di scambio o strumenti per guadagnare e racimolare ricchezza con i servigi previsti e non più erogati a salvaguardia della dignità delle persone come nelle intenzioni di quanti hanno lottato per le Libertà. C'è poco da aggiungere a quanto si è già scritto su questo blog o che, ancora più egregiamente, dibattuto e pubblicato da giuristi e politologi illuminati. Che la politica se ne infisch...

Pierferdy il ritorno del figliol prodigo

Immagine
Il disegno di legge in discussione alle camere per il nuovo modo di governare il Paese ha fatto le sue prime vittime. Pierferdinando Casin i è il primo. Essendo lui stato ripescato alle precedenti elezioni come "miglior perdente" con gli sbarramenti del  porcellum. Pirferdy è un politico di vecchia data e sa bene che se non si allea con qualcuno forte, questa volta, rimarrà fuori dalla politica attiva. Per questo ha decretato la morte del centrismo che, bontà sua, aveva tentato di mettere su. L'orgoglio residuo di vecchio lupo della politica dovrebbe indurlo a non allearsi con Berlusconi in virtù dello strappo che fece qualche legislatura fa ma con Alfano (sempre che Alfan o sia in grado di tenere in vita il NcD e non smetterà anche lui di credere nel nuovo centrodestra non appena il vecchio capo fa un fischio e chiama a raccolta le sue truppe). Ma come abbiamo avuto modo di vedere, in Italia, quando si parla di politica mai dire mai. D'altron...

Italia, Governo, quel 25% che assedia le camere

Immagine
la qualunque  Il 75% degli italiani non ha votato e si trova a dover sottostare, suo malgrado, al porcellum mentale dei barbari che assediano le istituzioni. In Camera e Senato, in queste ore, si scontrano i partiti che rappresentano un misero 25% circa degli elettori e che vedono in Berlusconi, Bersani, Monti, Maroni, Grillo e altri associati i leader. PD e PDL votano scheda bianca alla camera e al senato. Niente da fare. Le istituzioni sono ancora sotto scacco. E noi cittadini, ancora una volta, ostaggi delle esigenze dei vertici PD, PDl Lega etc etc. solo i grillini votano compatti il loro rappresentante alla camera e al senato. Ma ovviamente un presidente che rappresenta i cittadini e non si piega ai giochi politici contestati da Grillo e dal M5S non piace ai volponi della vecchia scuola. Le prime due votazioni sono scivolate con un nulla di fatto e la terza sta per seguire i criteri imposti dai partiti in modo tale che si arrivi a domani ed eleggere col 50+1...

Monti, la politica e i cittadini

Monti inizia a preoccupare perché le sue esternazioni lo conducono a tenere le distanze dalla gente, dalle preoccupazioni dei cittadini e dalla realtà del Paese. Monti, in Germania confida che il non essere un politico di professione lo rende più responsabile: «Non devo rispondere agli elettori ma a un Parlamento dove ottenere la fiducia, non devo scendere in strada per trovare voti. Questo mi rende però molto più responsabile, non meno». Vero! Ma forse il professore dimentica da chi è composto il Parlamento attuale e chi sono i politici che lo assediano e quanto siano stimati dal “popolo”. Tra le preoccupazioni generali del momento una vecchia “novità” rispunta caldeggiata dal Presidente del Consiglio, sempre annunciata a Berlino: il Governo sta lavorando a uno strumento per la vendita degli asset pubblici. E, a chi gli chiede se escluda la cessione dell'attivo del settore pubblico, Monti risponde con prontezza: «Non solo non la escludiamo ma la stiamo preparando...

relatività: inizio e fine degli eventi terreni

Tsunami nell'oceano pacifico. Guerre sulle coste del mediterraneo. Allarme nelle diplomazie. Poche intense immagini trasmettono emotività e analisi, denunciano follie umane dispensatrici di morte, ma anche saggezza, laddove esiste. Inizio e fine di cicli vitali causati da eventi catastrofici prevedibili ma contro i quali non c'è nessuna via di scampo se non quella di scappare altrove. e i giapponesi lo sanno perciò non inveiscono contro terremoti o tsunami. Nel paese del sol levante la terra è rubata al mare per dare opportunità di vita al popolo nipponico e costruire case antisismiche che nulla possono contro le onde marine alte decine di metri. Immagini che servono per ricordare lo scippo, l'oltraggio fatto alla natura. una volta impossessatosi della terra, l'uomo, cerca di proteggerla con dighe e per migliorare la qualità della vita negli spazi razziati si è avvale di tecnologie avanzate per costruire centrali nucleari, creare nuove forme di sostentament...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende