Donatella Di Cesare impresentabile?

 


Donatella Di Cesare e il diritto alla complessità

Nel vortice della comunicazione politica contemporanea, dove ogni parola viene scandagliata alla ricerca di una “pistola fumante”, il caso di Donatella Di Cesare ci invita a una riflessione più profonda. La filosofa, candidata alle regionali, è stata travolta da polemiche per un messaggio di addio rivolto a Barbara Balzerani, ex militante delle Brigate Rosse. Un gesto che, per una parte della destra, è bastato a renderla “impresentabile”.

Il post, poi rimosso, parlava di “rivoluzione” e “compagna”, parole che hanno acceso il dibattito. Ma davvero un saluto umano, rivolto a una persona scomparsa, può essere letto come apologia del terrorismo? Di Cesare ha chiarito: non si trattava di giustificare la violenza, ma di riconoscere la complessità di una vita, di una generazione, di un’epoca.

È facile condannare chi ha sbagliato scegliendo la lotta armata. Ma quanti sbagliano ogni giorno, pur non impugnando pistole o piazzando bombe? Quanti, con decisioni politiche, economiche o sociali, causano sofferenze invisibili ma devastanti per i più deboli? La violenza non è solo quella che esplode: è anche quella che affama, esclude, marginalizza.

Barbara Balzerani è stata una donna che ha creduto in un mondo diverso, sbagliando strada. Ma il suo errore non cancella il diritto di essere ricordata con umanità. E Donatella Di Cesare, nel suo gesto, ha forse voluto dire proprio questo: che la memoria non è mai semplice, e che il giudizio non può essere ridotto a slogan.

In un tempo in cui il pensiero critico è spesso sacrificato sull’altare della polarizzazione, serve il coraggio di dire che la realtà è fatta di sfumature. E che la vera impresentabilità non sta nel ricordare chi ha sbagliato, ma nel rifiutare di pensare.


Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto