Casa

 racconto breve, scrittura creativa, narrazione. 



 Il profumo del tè

Il pomeriggio filtrava tiepido dalle persiane socchiuse, disegnando righe di luce sul tappeto persiano. La stanza era immersa in un silenzio denso, interrotto solo dal ticchettio sommesso dell’orologio a parete e dal fruscio delle pagine voltate piano.

Clara sedeva sulla poltrona accanto alla libreria, le gambe raccolte sotto di sé, un libro aperto sulle ginocchia. Ogni tanto alzava lo sguardo verso il tavolino, dove una teiera fumante aspettava paziente, circondata da tazze spaiate e un piccolo piattino di biscotti al burro. Il profumo del tè alla rosa si mescolava all’odore della carta, del legno antico, e a quello indefinibile che solo le case vissute sanno trattenere.

Dalla cucina arrivò il rumore di piatti sistemati con cura. Era suo padre, come ogni giorno, che riordinava senza fretta, canticchiando una vecchia canzone napoletana. Clara sorrise. Quella melodia era il sottofondo della sua infanzia, come il cigolio della sedia di sua madre quando cuciva, o il suono del modem quando lei faceva i compiti al computer.

Sul tavolo, accanto alla teiera, c’era una lettera aperta. Clara l’aveva letta tre volte, ma non riusciva ancora a decidere. Era un’offerta di lavoro a Milano, un salto nel vuoto, lontano da quella stanza, da quei pomeriggi lenti e pieni. Le parole della lettera sembravano brillare sotto la luce obliqua, come se volessero convincerla.

«Clara, vieni a prendere il tè, si raffredda,» disse suo padre, affacciandosi dalla porta con il grembiule ancora legato.

Lei chiuse il libro, si alzò, e si sedette accanto a lui. Versò il tè con gesti lenti, quasi rituali. Poi guardò la lettera, ancora lì, come un ospite silenzioso.

«Papà… se partissi, ti mancherei?» chiese, senza guardarlo.

Lui sorrise, prendendo la sua tazza. «Mi mancheresti ogni giorno. Ma se non vai, ti mancherai tu.»

Clara rimase in silenzio, mentre il vapore del tè si alzava in spirali leggere. In quella stanza piena di libri, fotografie e memorie, sentì che qualunque scelta avesse fatto, sarebbe rimasta parte di quel mondo. Come una pagina sottolineata, come il profumo del tè che resta anche quando la tazza è vuota. 

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto