Strappi su corpi astrali

 


Recensione dell'opera di Mario Iannino: "Strappi su corpi astrali" 

"Strappi su corpi astrali" è una manipolazione digitale che si muove tra il visibile e l'invisibile, tra la carne e l’energia, tra la lacerazione e la rinascita. L’artista Mario Iannino, noto per la sua sensibilità visionaria e il suo approccio sperimentale, ci propone un’opera che non si limita a rappresentare: essa interroga.

 Temi e suggestioni

  • Corpi astrali: L’opera evoca dimensioni extracorporee, dove l’identità si dissolve in flussi energetici. I corpi non sono più contenitori, ma veicoli di memoria e trauma.
  • Strappi: Le lacerazioni digitali sembrano ferite cosmiche, squarci che rivelano ciò che normalmente resta celato. È come se l’immagine stessa fosse stata attraversata da un evento emotivo o spirituale.
  • Manipolazione digitale: Iannino usa la tecnologia non come mero strumento, ma come linguaggio espressivo. Le texture, le sovrapposizioni e le distorsioni creano un senso di instabilità, come se l’opera fosse in continua trasformazione.

 Estetica e tecnica

  • L’uso del colore è calibrato per evocare stati alterati di coscienza: tonalità eteree, contrasti violenti, dissolvenze che ricordano sogni o visioni.
  • La composizione è frammentata, volutamente non lineare. Lo spettatore è invitato a ricostruire, a interpretare, a perdersi.
  • La manipolazione digitale diventa quasi pittorica, con una gestualità che tradisce un’urgenza espressiva.

 Interpretazione

"Strappi su corpi astrali" può essere letto come una riflessione sulla fragilità dell’essere, sulla tensione tra spiritualità e materia, sull’impossibilità di contenere l’esperienza umana in forme stabili. È un’opera che vibra, che pulsa, che ci mette a confronto con ciò che non possiamo controllare.

Mario Iannino dimostra ancora una volta di essere un artista capace di fondere tecnica e visione, creando opere che non si guardano soltanto, ma si sentono.

Proposta di testo curatoriale per catalogo d’arte contemporanea dedicato all’opera Strappi su corpi astrali di Mario Iannino:


Strappi su corpi astrali

Nel panorama della manipolazione digitale contemporanea, Mario Iannino si distingue per una pratica che non si limita alla sperimentazione tecnica, ma si radica in una profonda indagine ontologica. Strappi su corpi astrali è un’opera che si colloca al confine tra immagine e pensiero, tra superficie e profondità, tra presenza e assenza.

L’artista concepisce il corpo non come oggetto da rappresentare, ma come campo energetico, come luogo di transiti invisibili. I “corpi astrali” evocati nel titolo non sono entità metafisiche distanti, ma proiezioni interiori, frammenti di identità che si disgregano e si ricompongono sotto l’azione del gesto digitale. Gli “strappi” sono atti di rivelazione: squarci che permettono alla materia di mostrare la sua instabilità, alla forma di confessare la sua impermanenza.

La composizione visiva è dominata da tensioni cromatiche e strutturali che destabilizzano la percezione. L’immagine non si offre come oggetto da contemplare, ma come esperienza da attraversare. Ogni pixel è una soglia, ogni distorsione un invito a interrogare il visibile.

In un’epoca in cui il digitale rischia di diventare simulacro, Iannino lo restituisce alla sua dimensione poetica: quella di un linguaggio capace di ferire, evocare, trasformare. Strappi su corpi astrali è un’opera che non si guarda, ma si ascolta. È una vibrazione, un respiro, una domanda aperta.


Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

POSTA

benvenuti

```

CERCHIAMO VOCI LIBERE

Aore12 apre le porte a nuove voci! Cari lettori, Aore12 nasce dal desiderio di raccontare la Calabria in modo libero, critico e appassionato. È uno spazio che vive grazie alle idee, alle parole e alle esperienze di chi sceglie di partecipare. E oggi, questo spazio vuole crescere. Se hai voglia di scrivere, condividere riflessioni, denunciare ciò che non va o semplicemente raccontare la bellezza che ci circonda, SEI NEL POSTO GIUSTO! Non servono titoli o curriculum: basta avere qualcosa da dire e il coraggio di dirlo. Cerchiamo collaboratori appassionati: Scrittori, fotografi, artisti, attivisti, pensatori, sognatori… chiunque voglia contribuire con passione e spirito critico. Contattaci! Ogni voce è importante. Ogni contributo è un seme. Facciamo crescere insieme una Calabria più consapevole, più viva, più nostra.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

Lettura contatore dell'acqua a lancette

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto