I RE CHE PERDONO LA GUERRA CONTRO IL POPOLO CHE SI LIBERA DAI RE RE E DALLE GUERRE.

 di Franco Cimino 


“…Se sette milioni vi sembravano pochi…”E mille città in una nazione che ha cinquanta Stati, tutti autonomi, e trecento milioni di cittadini, di culture, razze e religioni diverse, appartenenti a ceti sociali stratificati. Se sette milioni di uomini e donne scesi in piazza spontaneamente, senza il comando di potenti, partiti o lobby, vi sembrano pochi — provate voi a radunarne mille. Se trecentomila, o molti di più, sono scesi nelle piazze italiane per gridare “Libera Palestina”, e un milione, forse più, in quelle francesi e di altri Paesi europei, vi sembrano pochi, provate voi a chiamarli uno per uno. Che abbiano un nome, un volto, che siano giovani o anziani: vediamo quanti ne radunerete. In un mondo in cui la politica è stata di fatto cancellata, e la democrazia sostituita da oligarchie o da quella che chiamano, con nome ambiguo, “autocrazia”; in un mondo in cui i valori si stanno perdendo e gli ideali che li sostenevano si stanno svuotando; in un mondo in cui, con la forza della nuova persuasione tecno-mediatica, si affermano principi e regole assolutiste, e nelle istituzioni si installano pochi uomini soli al comando —la piazza che si riempie di persone e di culture diverse è la nuova forma di liberazione del mondo. 

Come negli anni delle proteste contro la guerra in Vietnam, e poi del ’68, quelle piazze rappresentano la nuova agorà della democrazia, pur sospesa. Sono il laboratorio delle rinnovate idealità, la fabbrica dei valori che la storia restituisce a un’umanità smarrita, spingendola di nuovo al coraggio. Quelle piazze sono il primo passo della rivoluzione pacifica di cui l’umanità ha bisogno per tornare a essere umana, per ricostruire gli spazi in cui valori, idealità, idee — anche ideologie diverse e contrapposte — restituiscano significato e forza alla Politica, quella con la P maiuscola.E restituiscano dignità alle istituzioni democratiche e autorevolezza, nell’umiltà e nello spirito di servizio, agli uomini chiamati dal popolo a rappresentarle.La nuova rivoluzione è già iniziata. 

Non si illudano i pochi potenti della Terra di poterla comprimere con il nuovo autoritarismo e con il fascismo strisciante — senza volto e senza uniforme. Ah, quanto sarà utile la loro presunzione! Quanto beneficio porterà alle piazze la loro convinzione che tutto questo sia una fiammata passeggera, spegnibile col soffio di una bocca, come un fiammifero o una candela. Presto si troveranno con le valigie in mano, a raccogliere pochi effetti personali, mentre fuggiranno verso i luoghi dove hanno nascosto le ricchezze sottratte ai popoli del mondo. 

È una rivoluzione pacifica, quella che è iniziata — timidamente, forse — ma la piazza americana, tutt’altro che timida o embrionale, ci mostra che è una rivoluzione vera: una guerra alla guerra, senza spargimento di sangue, senza violenza. 

( Stupidi, stupidi, stupidi: mille volte stupidi quei pochi delinquenti che con atti violenti inquinano quelle piazze pacifiche!) È una rivoluzione pacifica contro i nuovi autoritarismi, quelli degli uomini soli al comando, che usano la teatralità e la mimica per persuadere popoli resi deboli e minacciati. Popoli oppressi, affamati, spogliati della patria e della dignità.Come allora, negli anni della nostra lontana ma non perduta gioventù, ancora una volta è dall’America — dalle sue vecchie e nuove frontiere — che arriva il messaggio rivoluzionario: il primo impulso a rovesciare l’“ordine disordinato” del mondo. Qual è il suo cuore, il suo grido? È racchiuso nello slogan di quelle piazze: “No King.”Negare al proprio presidente la pretesa di sentirsi re, e di usare la forza per farsi incoronare tale dagli altri Paesi deboli nelle loro leadership, significa colpire alla radice una delle principali cause di guerra.

La storia insegna: la maggior parte delle guerre nasce dal delirio di potenza di un solo uomo. Dalla sua volontà di conquistare terre, annettere nazioni, impadronirsi delle loro ricchezze, e soprattutto assoggettare i popoli al proprio potere. 

È da quell’antropologico desiderio degli uomini mediocri di farsi re che muove il primo impulso alla guerra.Tutto il resto non è che la conseguenza — fabbricata dai falsi potenti divenuti re.


Franco Cimino

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

POSTA

benvenuti

```

CERCHIAMO VOCI LIBERE

Aore12 apre le porte a nuove voci! Cari lettori, Aore12 nasce dal desiderio di raccontare la Calabria in modo libero, critico e appassionato. È uno spazio che vive grazie alle idee, alle parole e alle esperienze di chi sceglie di partecipare. E oggi, questo spazio vuole crescere. Se hai voglia di scrivere, condividere riflessioni, denunciare ciò che non va o semplicemente raccontare la bellezza che ci circonda, SEI NEL POSTO GIUSTO! Non servono titoli o curriculum: basta avere qualcosa da dire e il coraggio di dirlo. Cerchiamo collaboratori appassionati: Scrittori, fotografi, artisti, attivisti, pensatori, sognatori… chiunque voglia contribuire con passione e spirito critico. Contattaci! Ogni voce è importante. Ogni contributo è un seme. Facciamo crescere insieme una Calabria più consapevole, più viva, più nostra.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

Lettura contatore dell'acqua a lancette

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto