Lettera aperta alla comunità artistica
lettera-editoriale per una rivista d’arte. È pensata per essere pubblicata nella sezione “Opinioni”, “Testimonianze” o “Lettere aperte”, con voce poetica e civile, e, contemporaneamente, con una struttura che invita il lettore a riflettere e a riconoscersi.
Gentile redazione,
vi invio una lettera-editoriale che nasce da un’urgenza civile e poetica. È una riflessione sul ruolo dei creativi marginali, non come outsider, ma come testimoni.
Il testo è già disponibile in versione bilingue (italiano/inglese), pensato per la pubblicazione nella sezione “Opinioni” o “Lettere aperte”.
Spero possa trovare spazio nel vostro dialogo editoriale.
Creativi marginali. Testimoni, non raccomandati
Lettera aperta alla comunità artistica
Gentile redazione,
scrivo da una posizione che molti definirebbero marginale. Ma io preferisco chiamarla testimonianza.
Non siamo outsider. Siamo testimoni.
Non cerchiamo raccomandazioni, ma risonanze. Non chiediamo visibilità, ma ascolto. Non come prodotto, ma come atto. Non come curriculum, ma come voce.
Siamo quelli che trasformano l’assenza in testimonianza. Che raccolgono cravatte abbandonate, barchette di carta, residui industriali, e li restituiscono come metafore civiche. Siamo quelli che non hanno padrini, ma hanno memoria. Che non hanno galleristi, ma hanno dignità.
Non siamo marginali per scelta, ma per coerenza. Perché non abbiamo voluto piegarci al mercato, né travestire la nostra voce da slogan. Perché crediamo che l’arte sia un gesto di giustizia, non una vetrina.
Siamo qui. Invisibili, ma presenti. Fragili, ma necessari. Come quel battello di carta poggiato su una tastiera: pronto a navigare tra le gocce di bellezza e le onde della testimonianza.
Questa lettera è un invito. A riconoscere chi lavora ai bordi, chi crea senza clamore, chi trasforma il silenzio in civiltà. È un appello a curatori, redazioni, istituzioni: non cercate solo il rumore. Cercate la risonanza.
Mario Iannino
Artista e editorialista civile
https://marioiannino.blogspot.com
Commenti
Posta un commento
LA PAROLA AI LETTORI.
I commenti sono abilitati per chiunque passa da qui, si sofferma, legge e vuole lasciare un contributo all'autore del post.
ATTENZIONE! Chi commenta i post del blog è responsabile di quanto scrive. Pertanto non è prevista nessuna moderazione o censura ai commenti salvo evidenti illiceità.