Post

Egitto, Turchia, Italia, Europa, pianeta Terra!

Blocco dello scrittore? No! E neanche perché in ferie. Se non abbiamo scritto in questi giorni è per un senso di insofferenza mista a noia e svogliatezza davanti ai fatti che quotidianamente accadono invariati nonostante i proclami solennemente strombazzati dalle sedi di partiti, movimenti e associazioni varie, amplificati all'unisono con qualche punta polemica dai media nazionali ed esteri. Davanti allo sfacelo totale della ragione. Davanti intere nazioni soggiogate dalla forza arrogante del potere economico. Davanti a inciviltà e ignoranza imposta sui deboli servono ancora le parole o poche righe postate sui blog? Vale davvero la pena di continuare a scrivere, evidenziare le contraddittorietà allo scopo di per mettere in guardia contro i falsi profeti ideologhi di “futuri” rosei o eserciti che invadono con le armi le piazze del dissenso o i campi della “sapientia”? ... Tranquilli! Non è questo il mio compito. Se lo fosse peccherei d'orgoglio. Sarebbe come d...

strana maggioranza, lobotomizzati al Governo?

In condizioni mentali normali i due emisferi cerebrali interagiscono tra loro e quando la parte sinistra del cervello non riesce a trovare soluzioni logiche ai problemi, inaspettatamente, si accende la lampadina. Ecco il lampo di genio partorito dall'emisfero creativo allocato nella parte destra del cranio. Ma pare che, appunto, una buona parte dei rappresentati del popolo siano stati menomati dalla natura o lobotomizzati dall'egoismo. Secondo Brunetta il male dell'Italia sta in due punti: l' IMU e la riforma della Costituzione con in testa i capitoli riguardanti la giustizia . E in parte è vero!, specie per quanti sono stati già castigati dal mercato del lavoro trovare i soldi per pagare tasse esose su un bene rifugio qual'è la casa più che un castigo è una beffa. Ma questo non è il caso del Brunetta, anche se lui dice di aver dovuto farsi un prestito dalle banche per poterle pagare. … o forse sta proprio qui il problema! Cioè, chiedo, se i...

estate 2013, c'è poco da ridere

Immagine
NELL'ATTESA... A parte le figure di Laura Boldrini e Piero Grasso che pare abbiano rispetto per gli ultimi, niente è cambiato tra gli scranni istituzionali. Stesse scaramucce e stessa volgarità politica al disservizio dei cittadini. Solo la Chiesa ha saputo e voluto predicare il Vangelo di Cristo con parole d'umiltà e l'amore di Papa Francesco che sono diventate la nuova linfa per cristiani e laici che credono nella solidarietà e nell'accoglienza

Josefa e l'avvocato

Immagine
Altro che stasi kgb cia e tutte le agenzie d'investigazione associate. I cercatori di “dimenticanze italiane” hanno un fiuto infallibile nel rovistare tra gli affari privati di chiunque si mette in politica. josefa e l'avvocato in conferenza a palazzo chigi Dopo Berlusconi è, (e come non poteva esserlo proprio per il ruolo che le hanno affidato: ministro per le pari opportunità :-0) il turno della pluridecorata olimpionica Josefa Idem che tra una pagaiata e l'altra si è dimenticata di ottemperare a qualche legge dello Stato. Però, lei, si dice onesta. Un po' tardivamente, ma non possiamo mettere in dubbio i suoi buoni propositi. D'altronde dice che pagherà tutto, compreso le multe maturate dal mancato pagamento. Certo, se i detective della politica, quelli che sguazzano nelle vite altrui, mettessero sotto i loro scanner la vita di tutti noi italiani, di sicuro farebbero meglio del fisco. E la Josefa lo sa! Josefa è una tosta! Si è presenta...

JOSEFA? IDEM, COME GLI ALTRI!

Immagine
Josefa? Idem, come gli altri evasori. Non amo il giustizialismo a oltranza. Ma non vedo come mai alla nostra Josefa, campionessa di canoa che dice di non “sapere dell'ici non pagata perché passa tre settimane al mese in canoa ad allenarsi e che per lei la palestra in casa è come una biblioteca per un bibliofilo o un professionista qualsiasi che ha in casa il suo attrezzo di lavoro”, Letta confermi la fiducia e quindi come se niente fosse accaduto va avanti nel suo mandato di Ministro della Repubblica mentre, in altri Paesi i Ministri si dimettono per ben poco. Che dovrebbero dire le migliaia di cittadini che passano non tre settimane ad allenarsi in canoa per ottenere onorificenze ma stanno 360 giorni l'anno a vedere come sbarcare il lunario impastando calce o a raccogliere pomodori sempre che non ci siano gli extracomunitari svegli dalle 4 del mattino in giro a cercar lavoro. All'Italia non serve un ministro ignorante, ma un'ottima atleta che dà lustro ...

dalla parte di Adele Gambaro

Immagine
adele gambaro (ex 5 stelle?) Per contrastare gli effetti devastanti   partoriti dalle decisioni dispotiche servono azioni uguali e contrari supportati da forza intellettuale e determinazione. Non servono buoni propositi o consigli lungimiranti ma atti contrastanti. E non si scaldino i vari Erdogan nostrani che non ammettono i confronti democratici. I diktat dei despota non sono ammessi tra i banchi parlamentari dove vige pluralità e dialettica. Grillo ha toppato ancora! Il suo show contro la Gambaro si è dimostrato un boomerang. Ancora una volta non ha saputo cogliere l'attimo e piuttosto che aprire una discussione in cui uno vale uno (come ama dire lui) ha voluto lo scontro tra gli eletti cinque stelle e ora passa la palla tra gli iscritti del web. Questa non è democrazia dal basso. È un'azione bieca, se si pensa al carisma del padre padrone pentastellato. Anch'io ho avuto fiducia in lui. Ma ora l'infatuazione è passata. Non si può esser...

Turchia, Grecia e un po' Italia, morte delle civiltà

Immagine
A che servono le parole e le immagini se a queste non seguono azioni mirate alla soluzione dei problemi? Migranti morti. Tenaci  Difensori  dei diritti umani aggrediti dalle forze dell'ordine.   Ecologisti. Popoli affamati da governanti indegni. Questi sono i temi trattati e divulgati dai media. La storia si ripete . Implacabili, i flussi e i riflussi sociali, si ripropongono inalterati nel tempo come se mai i drammi causati dalla stoltezza umana fossero avvenuti. Davanti allo schermo assistiamo impotenti alle guerriglie urbane . Al lancio di lacrimogeni . E dopo il primo attimo di sgomento per i colpi di proiettili di gomma sparati dalle forze dell'ordine turche sui manifestanti e del violento getto d'acqua frammista con sostanze urticanti per “ripulire” Gezi Park ” e piazza Taksim dai contestatori, siamo sopraffatti dalle lacrime dei licenziati che cantano nell'ultimo concerto in tv l'inno nazionale Greco. Sì, perchè succede anche quest...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende