In particolare

Disclaimer.

 

Questo blog non è un giornale online. È un luogo virtuale, una piazza aperta a chiunque. L’Agorà dove incontrarsi e dialogare. Parlare di fatti sociali che accadono quotidianamente davanti a noi.

Pertanto, le notizie postate sono frutto di analisi personali incentrate sugli avvenimenti estemporanei che riguardano il territorio calabrese e il mondo nella sua interezza. Diciamo ciò che recepiamo e pensiamo in merito a: politica, società, ambiente, cultura, eventi in Calabria, personaggi e personalità; usi e costumi contemporanei.

I post pubblicati e le eventuali opinioni nei relativi spazi dedicati ai commenti, pensati nella massima onestà intellettuale, in osservanza dell’art. 21 della costituzione italiana:

“Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”. E ancora, l’art. 33 sancisce che: “L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento.”.  Divulgare l’arte, fare cultura disinteressatamente per amore della bellezza è un dovere civico. Interagire con chi legge e s’interessa alle tematiche trattate è la nostra mission.





courtesy Mario Iannino©


Con la voce “arte, in aore12 s’intende quel lavorìo mentale indirizzato a far evolvere le coscienze:
L’arte tout court e i giochi creativi degli eterni bambini, gli “artisti”, secondo il lessico comune, che osano mettere/si in gioco, proporre alternative, aprire squarci “visionari” nell’ordinarietà collettiva.

Sotto la stessa voce si possono trovare, quindi, pagine di post che trattano arte visiva, letteratura, musica e naturalmente artisti, scrittori, musicisti, attori. …

Insomma, chi entra, s’imbatte nel variegato mondo degli eterni bambini e nel fare giocoso alto che sospende il tempo, annulla le prese di posizione assolutiste, ignora la vanagloria e tratta con onestà intellettuale le questioni sublimi dell’animo umano.

Rinnoviamo l’invito a quanti vogliono collaborare e far diventare il blog un luogo d’incontro tra persone con affinità elettive coerenti all’idea espressa e si rimanda allo spazio ARTISTI IN CALABRIA.

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

Firme: 0

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende