buoni sui social e spietati nella realtà
La cosa che più odio? Il buonismo di facciata che dilaga sul web! Non c'è volta che apri un socialnet qualsiasi o visiti qualche blog che, puntuale come la morte, non ti appare una frase zuccherosa tipo “non abbandonarli, loro non lo farebbero...”. Oppure, “copia e incolla sulla tua bacheca se ami la mamma, se sei una persona onesta, se sei contro ...”. E ancora, “manda un sms dal valore di un euro per i bambini del terzo mondo, o 1€ per i terremotati, le vaccinazioni, una scodella di riso...”; “firma la petizione contro la casta e gli stipendi d'oro”... senza contare poi le immagini ad effetto pietà. Fotografie, pitture, filmati in cerca di conforto e stima. Talenti mancati che scimmiottano le star dei media e vorrebbero diventare, almeno nel mondo virtuale, dei capibranco. Alcuni ci riescono! E questo spiega perché, nonostante tutti questi fiumi virtuosi di miele che scorrono nel web, si sta così male nel mondo reale.