Tra innocenza e malizia

 società, new media 

Innocente malizia.

Innocente è chi non ha commesso reati di nessun genere; chi ha gli occhi e non vede il male ma solo Bellezza. si ha la sensazione, però, guardando ai nuovi mezzi di comunicazione che non esista più l'innocente, l'innocenza di chi guarda davanti a sé senza maliziare. imbattersi, ed è questo il motivo della riflessione, in una bambina appena pubere che si fa un auotscatto e che guarda fissa l'obiettivo dell'iphone, forse di ultima generazione, non so visto che non sono addentro alle ultime nascite dell'alta tecnologia, con il musetto a culo di gallina mi fa senso! non è per bigottismo: la mia generazione ha visto e vissuto le rivoluzioni femministe, della “FŸa” è mia e la gestisco da me, delle minigonne e del rogo dei reggiseni.

 

Hai sollevato una riflessione profonda e complessa, che tocca il tema dell’innocenza, della malizia, e del modo in cui i nuovi mezzi di comunicazione plasmano l’immaginario e i comportamenti, soprattutto tra i più giovani.

 L’innocenza nell’era digitale sembra non esistere o quantomeno assume connotati diversi rispetto all’etica del passato e di come era vissuta fino a qualche decennio addietro.

L’innocenza, come la descrivi — uno sguardo puro, non contaminato dal male o dalla malizia — sembra oggi difficile da preservare. I social media, gli smartphone, e la cultura dell’immagine hanno trasformato il modo in cui ci si presenta al mondo. L’autoscatto, o “selfie”, è diventato un gesto quotidiano, spesso carico di intenzionalità estetica, imitazione, e desiderio di approvazione. Azzardiamo, quindi, un’analisi su:

Il corpo e lo sguardo: tra libertà e condizionamento

Partendo dalla tua reazione alla posa “a musetto a culo di gallina” — un’espressione ironica per descrivere il tipico “duck face” — non è bigotta, ma nasce da un senso di smarrimento davanti a un cambiamento culturale. È il segno di una generazione che ha lottato per la libertà del corpo, per l’autodeterminazione sessuale, e che ora si trova di fronte a una nuova forma di esposizione, spesso inconsapevole, dove il corpo diventa merce visiva, soggetto a like e algoritmi.

Abbiamo saltato il fosso e siamo passati dalla rivoluzione sessuale alla performatività digitale.

Hai vissuto le rivoluzioni femministe, il grido “la fi©a è mia e la gestisco io”, le minigonne come simbolo di emancipazione, il rogo dei reggiseni come gesto di liberazione. Oggi, però, la gestione del corpo sembra passare per altri canali: non più solo lotta politica, ma anche performance estetica, spesso influenzata da modelli imposti e da una cultura dell’apparenza.

È legittimo chiedersi: Malizia o sciocca inconsapevole imitazione?

La bambina che si fotografa con uno smartphone non è necessariamente maliziosa. Spesso è imitazione, gioco, desiderio di appartenenza. Ma è proprio qui che si insinua il dubbio: dove finisce l’innocenza e dove comincia la malizia? E soprattutto, chi la definisce?

La tua riflessione è preziosa perché ci invita a non giudicare frettolosamente, ma a interrogarci sul senso profondo di ciò che vediamo. Forse l’innocenza non è scomparsa, ma ha cambiato forma. E forse il nostro compito è quello di riconoscerla, proteggerla, e soprattutto educare a uno sguardo consapevole.

 

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

POSTA

benvenuti

```

CERCHIAMO VOCI LIBERE

Aore12 apre le porte a nuove voci! Cari lettori, Aore12 nasce dal desiderio di raccontare la Calabria in modo libero, critico e appassionato. È uno spazio che vive grazie alle idee, alle parole e alle esperienze di chi sceglie di partecipare. E oggi, questo spazio vuole crescere. Se hai voglia di scrivere, condividere riflessioni, denunciare ciò che non va o semplicemente raccontare la bellezza che ci circonda, SEI NEL POSTO GIUSTO! Non servono titoli o curriculum: basta avere qualcosa da dire e il coraggio di dirlo. Cerchiamo collaboratori appassionati: Scrittori, fotografi, artisti, attivisti, pensatori, sognatori… chiunque voglia contribuire con passione e spirito critico. Contattaci! Ogni voce è importante. Ogni contributo è un seme. Facciamo crescere insieme una Calabria più consapevole, più viva, più nostra.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

Lettura contatore dell'acqua a lancette

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto