Il mio medico di famiglia

 

 Penso che non ce ne siano di eguali. Il dottor Annibale Battaglia rimane un esempio, unico:

Medico di base, uomo di pace, voce gentile nel rumore del mondo

Mi è sovvenuto il suo nome, il suo volto, la sua presenza appena l’ho intravisto in un post della cara dottoressa Nuccia, sua moglie, su Facebook. 

E' bastato poco: una frase, un’immagine, un pensiero condiviso. E tutto è tornato. Il ricordo di Annibale Battaglia, medico prematuramente scomparso durante la pandemia, si è riacceso con forza e dolcezza.

In tempi in cui la parola “battaglia” è abusata, spesso urlata nei palazzi della politica per descrivere scontri, opposizioni, conflitti, noi vogliamo restituirle un significato più umano. Vogliamo ricordare chi, con quel nome, ha incarnato tutt’altro: il dottor Annibale Battaglia.

Annibale non ha combattuto per vincere. Ha vissuto per curare. È stato un medico di base, ma soprattutto un punto fermo per chi aveva bisogno. Un uomo pacato, accorto, presente. Un professionista che non guardava l’orologio, ma il volto del paziente. Che non si limitava a prescrivere, ma ascoltava. Che non si nascondeva dietro la burocrazia, ma si faceva trovare.

Durante la pandemia, anche lui è stato colpito. E la sua scomparsa non è stata solo una perdita personale, ma una ferita collettiva. Un grido silenzioso contro un sistema che ha lasciato soli anche i migliori. Come  scritto  nel blog A ore 12, “Doc Bat” era un angelo in camice bianco. E quando cade un angelo, non si può restare indifferenti.

Oggi, nel suo nome, vogliamo dire basta alla retorica dello scontro. Disarmiamo i cervelli. Teniamo a freno la lingua. Impariamo da lui che la vera forza è nella gentilezza, nella cura, nella presenza. Che si può essere forti senza essere violenti. Che si può lasciare un segno senza fare rumore.

Grazie, Annibale Battaglia. La tua “battaglia” è stata d’amore. E noi la ricorderemo così.


Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

POSTA

benvenuti

```

CERCHIAMO VOCI LIBERE

Aore12 apre le porte a nuove voci! Cari lettori, Aore12 nasce dal desiderio di raccontare la Calabria in modo libero, critico e appassionato. È uno spazio che vive grazie alle idee, alle parole e alle esperienze di chi sceglie di partecipare. E oggi, questo spazio vuole crescere. Se hai voglia di scrivere, condividere riflessioni, denunciare ciò che non va o semplicemente raccontare la bellezza che ci circonda, SEI NEL POSTO GIUSTO! Non servono titoli o curriculum: basta avere qualcosa da dire e il coraggio di dirlo. Cerchiamo collaboratori appassionati: Scrittori, fotografi, artisti, attivisti, pensatori, sognatori… chiunque voglia contribuire con passione e spirito critico. Contattaci! Ogni voce è importante. Ogni contributo è un seme. Facciamo crescere insieme una Calabria più consapevole, più viva, più nostra.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

Lettura contatore dell'acqua a lancette

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto