Il mio medico di famiglia
Penso che non ce ne siano di eguali. Il dottor Annibale Battaglia rimane un esempio, unico:
Medico di base, uomo di pace, voce gentile nel rumore del mondo
Mi è sovvenuto il suo nome, il suo volto, la sua presenza appena l’ho intravisto in un post della cara dottoressa Nuccia, sua moglie, su Facebook.
E' bastato poco: una frase, un’immagine, un pensiero condiviso. E tutto è tornato. Il ricordo di Annibale Battaglia, medico prematuramente scomparso durante la pandemia, si è riacceso con forza e dolcezza.
In tempi in cui la parola “battaglia” è abusata, spesso urlata nei palazzi della politica per descrivere scontri, opposizioni, conflitti, noi vogliamo restituirle un significato più umano. Vogliamo ricordare chi, con quel nome, ha incarnato tutt’altro: il dottor Annibale Battaglia.
Annibale non ha combattuto per vincere. Ha vissuto per curare. È stato un medico di base, ma soprattutto un punto fermo per chi aveva bisogno. Un uomo pacato, accorto, presente. Un professionista che non guardava l’orologio, ma il volto del paziente. Che non si limitava a prescrivere, ma ascoltava. Che non si nascondeva dietro la burocrazia, ma si faceva trovare.
Durante la pandemia, anche lui è stato colpito. E la sua scomparsa non è stata solo una perdita personale, ma una ferita collettiva. Un grido silenzioso contro un sistema che ha lasciato soli anche i migliori. Come scritto nel blog A ore 12, “Doc Bat” era un angelo in camice bianco. E quando cade un angelo, non si può restare indifferenti.
Oggi, nel suo nome, vogliamo dire basta alla retorica dello scontro. Disarmiamo i cervelli. Teniamo a freno la lingua. Impariamo da lui che la vera forza è nella gentilezza, nella cura, nella presenza. Che si può essere forti senza essere violenti. Che si può lasciare un segno senza fare rumore.
Grazie, Annibale Battaglia. La tua “battaglia” è stata d’amore. E noi la ricorderemo così.
Commenti
Posta un commento
LA PAROLA AI LETTORI.
I commenti sono abilitati per chiunque passa da qui, si sofferma, legge e vuole lasciare un contributo all'autore del post.
ATTENZIONE! Chi commenta i post del blog è responsabile di quanto scrive. Pertanto non è prevista nessuna moderazione o censura ai commenti salvo evidenti illiceità.