Lumache al sugo alla catanzarese.
La cucina di zia Rosetta.
Lavare le lumache. Metterle nella pentola con acqua abbondante e lasciare bollire x 10’. Eliminare la schiuma della bava che si è formata durante l'abolizione. Lavarle nuovamente. E versarle nella pentola con il composto descritto di seguito:
Preparazione del condimento:
Ingredienti:
Olio extravergine di oliva
Aglio
Alloro.
Il tutto soffritto in una pentola capiente insieme a passata di pomodoro + concentrato di salsa di pomodoro q.b.
Tutto ciò, ovviamente, dopo averle raccolte😁 o ... comprate dal venditore improvvisto che le ha raccolte chissà dove🤔. In ogni caso, lasciatele "spurgare" per qualche giorno prima di cuocerle così da epurarsi e addolcirsi. I pignoli pongono nel recipiente in cui le hanno messe a dimora prima di cuocerle qualche spicchio di mela oppure mezza patata. Alla prossima🤪

Commenti
Posta un commento
LA PAROLA AI LETTORI.
I commenti sono abilitati per chiunque passa da qui, si sofferma, legge e vuole lasciare un contributo all'autore del post.
ATTENZIONE! Chi commenta i post del blog è responsabile di quanto scrive. Pertanto non è prevista nessuna moderazione o censura ai commenti salvo evidenti illiceità.