Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ricette

Parmigiana, risotto o frittata di Asparagi?

Immagine
 A voi la scelta! Le qualità organolettiche dell’asparago sono note, meno conosciuto è il metodo per mantenere i nutrienti della piantina benefica durante la cottura e la preparazione delle pietanze che l’adottano.

pomodori pelati fatti in casa

Immagine
Tempo di pomodori e basilico. FOTO RICETTA VELOCE, POMODORI PELATI IN BOCCACCIO fatti in casa. fare bollire dell'acqua. Spegnere il fuoco. Mettere nell'acqua bollente i pomodori lavati lasciarli qualche minuto e pelarli. Tagliare a metà i pomodori pelati. Togliere i semi. Lavare il basilico disporre i pomodori nei contenitori di vetro insieme a qualche foglia di basilico. Aggiungere del sale grosso e tappare. Posizionare i contenitori di vetro ben tappati nella pentola, riempirla d'acqua e portare a ebollizione. Lasciarli raffreddare e voilà ... la provvista è pronta per l'inverno

Lumache al pomodoro in 10'

Immagine
LA RICETTA DELLA NONNA Lumache al sugo di pomodoro: Lavare in acqua corrente spargendo del sale così da farle spurgare e addolcire. Nel frattempo fare bollire dell'acqua. A bollore ottenuto mettere nel bollitore le lumache e lasciarle fin quando una schiuma bianca e abbondante affiora al bordo della pentola. Spegnere e Risciacquare. Così scaldati adagiarli in una pentola insieme a: qualche foglia di alloro, origano e sale q.b., olio extravergine d'oliva, peperoncino. Coprirle con del sugo di pomodoro e acqua fino. Lasciare cuocere e al primo bollore abbassare il fuoco. Lasciare insaporire a fuoco lento per 10'. … e buon appetito! :-)

risotto alla pescatora

Immagine
OTTIMO RISOTTO AI FRUTTI DI MARE. Difficoltà: nessuna. Ingredienti x 6 persone: 1kg di cozze 500g di vongole 1kg di gamberetti 500gr di seppioline una carota un ciuffo di sedano e un ciuffo di prezzemolo da tagliuzzare alla fine.  Certo, andare al ristorante e trovarsi davanti un bel piatto già pronto è cosa gradita. Ma vuoi mettere la soddisfazione di preparare con le tue mani una prelibatezza simile? Il procedimento è semplice: Tagliuzza le seppioline. Soffriggi in una teglia uno spicchio d'aglio e mezza cipolla in olio d'oliva. insaporisci in una padella capiente le cozze e le vongole in un po' d'olio e mezza testa d'aglio e prezzemolo, lascia cuocere con qualche bicchiere dell'acqua filtrata; sfuma con un bicchiere di vino bianco; a metà cottura aggiungi i gamberetti e successivamente le seppioline tagliuzzate. Ovviamente dopo aver lasciato aprire le cozze e le vongole nel bollitore coperto a temperatura mo...

foto ricetta Sfornato rustico

Immagine
SFORNATO RUSTICO by ANNUCCIA procedimento: lessare 500 gr di spinaci; strizzarli; porli nel frullatore con: 250 gr. Di ricotta; una noce di burro; un pugno di pecorino grattugiato; un cucchiaio di parmigiano grattugiato; 100 gr di prosciutto cotto; un uovo; un po' d'olio d'oliva. Porre in una teglia un primo strato di pasta sfoglia e versare il composto. Coprire il tutto con un altro strato di pasta sfoglia. Bucare la pasta con una forchetta, spennellare con dell'uovo battuto e infornare a 180°. E BUON APPETITO!

Ho sbirciato nel forno

Immagine
Serata lunga e noiosa. Gli amici hanno deciso per l'ultimo film di Checco Zalone. Non sono dell'umore giusto! Me ne torno a casina mia. Apro la porta. Il silenzio magico sprigiona sensazioni di stabilità. In cucina c'è luce e tanto profumo di leccornia al forno. Sbircio dentro. La nuvola profumata mi annebbia gli occhiali. La crosta della cosa in forno è dorata al punto giusto. Cosa sarà? L'aspetto è molto invitante. Provo a toglierla dal forno con le presine e una voce perentoria mi fulmina: FERMO! Stai fermo non toccare. Questa è per domani. Tu non hai mangiato? Sì ma un assaggino non guasta... ...che cos'è? È uno sfornato rustico! Humm dall'odore si presenta bene. Che c'hai messo? Ho messo spinaci sbollentati e sgocciolati ben bene, una noce di burro, un po' di parmigiano, del pecorino una ricotta e del prosciutto cotto. Il tutto ridotto in poltiglia nel frullatore. Se vuoi provarci la ricetta completa è quì

semifreddi con nutella e...

Immagine
Le Dolcezze del Palato. Ingredienti: Pavesini Mascarpone Nutella Caffè Cocco grattugiato. Ricetta semplicissima e gustosa di Stuzzichini semifreddi. Spalmare su un pavesino della nutella ed unirlo ad un altro sul quale si è spalmato del mascarpone.Immergere per un secondo i due pavesini nel caffè amaro, poi arrotolarli nel cocco grattugiato. Disporli in una pirofila e lasciarli nel freezer per un paio d'ore.Servirli con uno spumante dolce.

l'antipasto di Adriana: peperoncini piccanti ripieni

Immagine
D’acchito sembrano enormi olive. Carnosi, ripieni. Scrocchiano in bocca. Il pizzicorino invita a un altro assaggio. Il bocconcino picca un po’ ma non eccessivamente e lascia in bocca una delicata rapsodia di aromi: lievi note di mare, campagna e, infine, il retrogusto gradevole di quel tanto di aceto piccante che purifica le papille. I peperoncini piccanti della signora Adriana sono squisiti. Sublimi! Le chiedo la ricetta e lei, con la bontà connaturata nei calabresi, risponde: è semplice! Non ci vuole molto per prepararli! Ecco, si procede così: Antipasto calabrese di peperoncini piccanti ripieni Ingredienti: Peperoncini piccanti Tonno Capperi Alici sottosale diliscate Aceto olio d’oliva Preparazione: 1. Lavare i peperoncini 2. Togliere il gambo 3. Deporli in una teglia e coprirli con aceto di vino. 4. Lascarli immersi per 3-4 giorni 5. Sgocciolare 6. Scavare i semi dalla parte del gambo con un cucchiaino da caffè. 7. Farcire con tonno, un pezzettino di alic...

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

Firme: 0

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende