Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta solidarietà

Nel ricordo di Padre Fedele Bisceglia

Immagine
  di mario iannino   "omaggio a padre Fedele Bisceglia, il monaco degl i ultimi" Padre Fedele Bisceglia non è più con noi ma il suo lavoro dedito agli ultimi rimane scolpito in quanti lo hanno conosciuto.

Un atto d'amore, semplice, naturale

Immagine
  "narrazione di una scena d'amore. by mario iannino©" Una giovane mamma allatta il neonato al seno sulla spiaggia di Calabria. Quanta poesia c’è in un’azione così naturale qual è quella di una madre che ciba il proprio pargoletto?

PALESTINA, INFANZIA NEGATA

Immagine
  NON è UNA FAVOLA. A GAZA E' REALTA! E NOI SIAMO COMPLICI. Dalla martoriata Palestina arrivano notizie angoscianti. L’assedio imposto dal governo di Netanyahu continua a mietere vittime. BAMBINI e Fragili. Perlopiù persone deboli che avrebbero bisogno di un po’ di serenità e che invece sono costrette a scappare per rifugiarsi dalle angherie degli invasori.

Noi che

Immagine
11 maggio, 2025 domenica, festa della mamma. "naufraghi, op.digit ©m-iannino" La giornata si presenta calma. Non un alito di vento. Il cielo è coperto ma l’aria è calda. È “sciroccosa”. L’umidità penetra gli indumenti e li incolla alla pelle. Il caldo percepito è sofferenza. Certo non la stessa sofferenza di quanti sono costretti a scappare sotto il sole cocente del deserto e poi caricati sulle vecchie carrette che solo un miracolo può fare attraccare indenni sulle sponde europee del mediterraneo.

Contro ogni fame

Immagine
""il più grande dei sogni"-Assemblage digit, courtesy m.iannino©"  Il più grande desiderio di quanti soffrono la fame consiste nel poter soddisfare l’esigenza almeno una volta al giorno.

Aspettando il nuovo giorno

Immagine
Chi pesta le lumachine? È spuntato il sole , timidamente, dietro i cirri residui della notte piovosa. Cirri oscuri ancora gravidi di pioggia sembrano allargare la rete di filamenti biancastri al nuovo giorno. Francesco è stato tumulato nella chiesa di Santa Maria Maggiore in Roma a due passi dalla stazione termini punto di arrivi e partenze ed anche ritrovo dei senzatetto. La sua vita, il suo modo di fare che ad alcuni è sembrato fuori dai compiti cristallizzati di una chiesa manichea e dogmatica, penso alle esternazioni di certo clero conservatore, è stato abbondantemente documentato da chiunque abbia partecipato con un telefono in mano alle esequie.

Religiosità della Politica attiva

Immagine
 Sgrusciu e scupa nova. (Rumore di scopa nuova). In Calabria si usa questo termine per indicare che dopo il primo sussulto d'enfasi per le novità , la passione scema lentamente fino ad essere sopraffatta dalla quotidianità e poi dalla noia. 

L'uomo, che animale strano

Immagine
 Sì è senz’altro così. I nostri antenati provengono dall’Africa. Me ne convito dalle immagini che bucano lo schermo, catturati dai cronisti tra le macerie di Gaza, e giungono fino a noi dal medio oriente deturpato dalla bestialità degli oppressori.

Usa, non tutti si fanno intimidire

Immagine
  Non tutto è perduto. E non tutti gli americani si lasciano intimidire da Trump. Questa è l’America che piace. Fatta da gente seria e altruista che bada alla concretezza. Non è cambiando il nome alla geografia e ostentando i muscoli che si diventa grandi.

Incongruenze

Immagine
  "©narrazioni" Tra medicine scadute e nuova prescrizione terapeutica, l’esiguo spazio a disposizione nell’armadietto medicinali è arrivato al culmine. È obbligatorio   mettere mano e occhi. Metto da parte i medicinali scaduti e quelli ancora efficienti.

Pace e amore, fratelli

Immagine
 Bruciamo le maschere, alimentiamo l'amore. "courtesy arc. iannino- digtArt- diritti negati" Mi piacerebbe vivere in un mondo più giusto. Con una società pacificata. Senza guerre partigiane. Mi piacerebbe alzarmi una mattina e incontrare per strada facce sorridenti. Sentire le urla di gioia dei bambini nel parco. Gioire con loro ed essere felice con niente. Mi piacerebbe, e sarebbe la normalità, assistere alla comunione d’intenti delle classi dirigenti protese a unificare le genti di ogni paese. Piacerebbe ... e sarebbe possibile, se solo lo volessimo, dirottare le energie sprecate a tessere progetti iniqui nei campi produttivi dell’amore.

Catanzaro, aggiungi un posto a tavola

Immagine
  Mille posti. Cento euro a sedia fanno centomila euro.   La cena all'aperto organizzata nel centro di Catanzaro, nonostante il maltempo, è riuscita benissimo! Mille benefattori!   Mille commensali seduti allegramente all’addiaccio hanno aderito all'iniziativa benefica.

Insieme per la pace

Immagine
  Ars oratoria. Arte della parola. Da lontano e al sicuro siamo bravi a parlare. Dire tutto e il contrario di tutto. Essere al fianco dei bambini che soffrono   e a quanti subiscono le offese mortali inflitte dagli oppressori. Ormai i morti non si contano e gli aiuti umanitari, il cibo e le medicine, i vaccini essenziali per non morire di tifo e malaria pur essendo ammassati nei pressi delle città morenti non possono essere utilizzati. Medici e volontari non hanno l’accesso nei centri offesi e martoriati dai bombardamenti.

Pace! Basta guerre in nome dell'infanzia negata

Immagine
  Il rischio di cadere nella retorica in pittura c'è. La figurazione nell'impostazione scenica serve per rendere concrete certe idee e la storia occidentale è piena. I maestri del passato chiamati per narrare episodi religiosi oppure per magnificare gesta di condottieri o più semplici momenti di quotidianità familiare nei nobili casati sapevano come arrivare alla sintesi ed ottenere narrazioni potenti. La storia dell'arte è satura della maestria realista e iper realista. I realisti, vivendo epoche povere, anzi, prive del marchingegno che cattura l'attimo in un istante, dovettero escogitare espedienti tra i più disparati per raffigurare verosimilmente in pittura l'illusione del reale. Riprodussero la realtà attraverso varie tecniche: il reticolo, lo spolvero, la prospettiva, quindi la geometria, e con gli specchi della camera ottica disegnarono soggetti e quinte capovolte. All'epoca la pittura realista doveva attenersi ai canoni allorché doveva narrare attimi d...

Nutrirsi é un diritto

Immagine
    La prima colazione è importante. Poter nutrire il corpo adeguatamente è una condizione inalienabile, è il baluardo eretto nel confine tra barbarie e civiltà.    E nei paesi lontani dai focolai di guerra è ancora  possibile soddisfare l'equazione mens sana in corpore sano.   Molte sono le trasmissioni televisive che trattano i temi di culinaria e il web non è da meno.

Come pecore al pascolo

Immagine
  Economia solidale. E scelte personali. Nell'economia solidale i parametri tra profitto economico e etica assumono valenze differenti rispetto all'idea liberista-capitalista; si conferisce risalto alla qualità dei prodotti, del lavoro, dello stile di vita, dell'impatto ambientale e equo compenso. Il termine Solidale non deve trarre in inganno! Perché non si riferisce ad un tipo di economia povera. Al contrario, è un'economia ricca!, in cui la ricchezza è distribuita in modo equo, non basata sullo sfruttamento umano, e men che meno, animale o ambientale. Il “liberismo” percepito come un'economia ricca si è rivelato miserevolmente povero; secondo i principali teoremi di questa pseudo scienza economica che accentra le ricchezze nelle mani di pochi e non garantisce a miliardi di persone esistenze dignitose. Convenienza e risparmio estremi sono incompatibili con un sistema sociale equo attento alle esigenze dell'altro. Spesso quando l'attenzione di produ...

Un tazebao per la pace

Immagine
  " "Un tazebao per la pac e" courtesy arc.Iannino2022" Lo sguardo orbicolare osserva e assimila ogni immagine su cui l'occhio si posa. La mente accumula notizie buone e meno buone. Quanto accade attorno a noi, irrilevante dove, quale sia il luogo geografico, gli usi e i costumi della gente vittima dei fatti di cui ci nutriamo perché viviamo un eterno presente dematerializzato dai devices che rendono nulla la misura spazio temporale. È una sorta di jet lag privo di fuso orario e degli effetti collaterali associati. Unica alterazione, nella psiche sensibile dei percettori finali, potrebbe essere quella emotiva provocata dalla testimonianza dei fatti cruenti trasmessi dai media. Lo scenario mondiale diventa globale e immediato. Anche se spegniamo momentaneamente i terminali tecnologici i fatti di cronaca rimangono in memoria. Pronti ad essere analizzati. Questo stato di cose ci rende cittadini del mondo, più o meno consapevoli del ruolo individuale che potreb...

La terra invoca, grida Amore!

Immagine
 Libertà, emancipazione per Afghanistan e Iran: SOLIDARIETA' ALLE DONNE VOLUTE E RESE SCHIAVE DAI REGIMI MASCHILISTI. Ancora giunge una notizia che ha dell'incredibile! Come può un essere umano degno di questo aggettivo violentare una bambina di 14 anni sol perché ha protestato contro il regime? Può, la polizia morale degli ayatollah calpestare i diritti umani in nome di una dottrina manichea? L'integralismo è di casa in Afganistan. Il regime continua nella sua insana politica del terrore. Impicca i dissidenti. Tortura e violenta quanti cadono nelle loro grinfie. La morale di questa dittatura è contro natura! Umilia l'essere donna! La vuole sottomessa! E guai a quante disobbediscono …

Legge di bilancio e welfare

Immagine
  Dire che la ricchezza sia di destra o che i ricchi siano tutti di destra e quindi brutti e cattivi, egoisti e negrieri malversatori è da nichilisti. Come in tutte le storie umane vi sono dei distinguo doverosi da fare. E la storia, quella seriamente analitica, non di parte, quindi, scritta dai vincitori ma da studiosi terzi lo testimonia. Spesso è invece il contrario.

Delocalizzazione e reddito di cittadinanza

Immagine
 L'Olanda non è un paradiso fiscale, ha semplicemente un sistema fiscale allettante con meno codicilli amministrativi per questo molte delle imprese italiane in buona salute e buonissimi portafogli hanno trasferito lì le sedi fiscali e amministrativi. Questo giochino legale alleggerisce le casse dello Stato Italia di parecchi milioni di euro.

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende