Visualizzazione post con etichetta giustizia sociale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giustizia sociale. Mostra tutti i post
lunedì 21 aprile 2025
Semplicemente Francesco
Anch’io avrei potuto essere tra gli ultimi. Dice in più di una occasione Francesco. Lo ha ribadito sempre. Lo ha fatto a Lampedusa davanti al dramma dei migranti imbarcati con la forza dai mercanti del nord Africa e approdati sulla costa siciliana. E lo ha ripetuto nei centri di detenzione quando si recava a visitate i carcerati. Sempre. Sempre, davanti al degrado umano segnato dal destino papa Francesco si è immedesimato e sofferto degli stessi scottanti problemi.
venerdì 28 febbraio 2025
Dalle Multinazionali ad oggi, cos'è cambiato
Dopo ogni evento catastrofico naturale o generato dalla immensa stupidità umana, lo spirito di conservazione prevale sulla distruzione.
La prima e la seconda guerra mondiale hanno generato mostri ma anche grandi opportunità. La storia lo insegna!
Buonsenso, amore per la vita, interessi sono elementi che muovono le azioni di chiunque.
venerdì 16 settembre 2011
23 settembre: 10 nomi di politici gay sul web
![]() |
W. Luxuria in corteo per i diritti gay |
Il giorno della vendetta gay contro i
parlamentari che hanno bocciato la legge sull'omofobia pur essendo
loro stessi gay è fissato per il 23 di questo mese.
Il 23 settembre, nelle prime ore del
mattino, alcuni giornalisti si troveranno nella posta elettronica 10
nomi di parlamentari italiani gay non dichiarati ma che sono
schierati apertamente contro l'omosessualità, così, tanto per
smuovere le acque dell'ambiguità in cui nuotano i nostri
parlamentari, i primi dieci nomi saranno resi pubblici. L'iniziativa,
di Aurelio Mancuso, presidente di Equality Italia, ha riscontrato
l'adesione di volontari internauti che divulgheranno nel web i nomi
degli incriminati gay politici non dichiarati.
Inutile dire che l'operazione farà
tremare molti volti noti della politica italiana e guadagnare fiumi
di denaro a molti legali, ciononostante, salvo interventi censori
della polizia postale, è prevista una seconda ondata di nomi che,
inizialmente ammontavano ad un centinaio, ora, grazie a segnalazioni
esterne provenienti da attivisti anonimi è lievitata.
"Abbiamo deciso di iniziare con
questi primi dieci nomi per far comprendere chiaramente come nel
Parlamento italiano viga la regola dell'ipocrisia e della
discriminazione. I politici di cui conosciamo le vere identità
sessuali sono molti altri, presenti in tutti i partiti, per ora ci
limitiamo a pubblicare un estratto di quelli appartenenti ai partiti
che hanno votato contro la legge sull'omofobia", scrivono. E
promettono: "Da ora in poi quando avverranno attacchi nei
confronti della comunità lgbt da parte della gerarchia cattolica,
del mondo dell'informazione, della politica, ci riserveremo la
facoltà di rispondere adeguatamente".
"Attuare l'outing non è una
vendetta emotiva, né riguarda un giudizio sulla sessualità
occultata di politici, preti, giornalisti. E' invece la proclamazione
di un pensiero politico che intende smascherare quell'area politica
culturale che accredita ogni giorno il fatto che l'omosessualità sia
una scelta di persone con scarsi valori morali. Non ci interessa, né
sarebbe moralmente concepibile scivolare nel gossip, quello che
vogliamo fare è colpire tutte quelle persone che ricoprendo
attualmente incarichi pubblici, utilizzando il proprio potere,
offendono, discriminano le persone lgbt, alimentano scientificamente
l'odio", dice Mancuso alla presentazione della sua iniziativa.
Ma servirà davvero a qualcosa
un'operazione dal sapore gossipparo per la causa gay e
l'emancipazione tout court del concetto universale dell'amore?
Non sarebbe forse più opportuno
intraprendere altre azioni che facciano ripensare e riscrivere quei
concetti ritenuti “devianza” da certa mentalità manichea?
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post suggerito
Un salto in Calabria
La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

un pizzico di ... Sapore
Itinerari gastronomici e cucina mediterranea
post in progress
e-mail: arteesocieta@gmail.com
Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia
A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria