Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta web

Violazioni dati sensibili e sfera personale

Immagine
  Misteri. Uno screenshot che non hai fatto. Una foto nera in cui s’intravede qualche particolare sfocato tra le altre fatte coscientemente da te. Un account disabilitato a tua insaputa. Un caso di omonimia ci può stare ma queste altre che sembrano opere di uno spiritello dispettoso insospettirebbero chiunque.

Con Leone XIV per la PACE!

Immagine
  Nelle società mediamente evolute e con un discreto pensiero umanista si dovrebbe propendere redimere i contrasti con il dialogo e quindi volgere gli animi all’empatia.   "costruiamo Pace. t.m. op.©m.iannino2025"

Oltre le fake news

Immagine
  "oltre i veli" Si fa presto a cambiare status e da risorsa diventare problema. Le trasformazioni sono subordinate ai momenti di gioia quando sono interessate le corde emotive, dai flussi sociali quando c’è di mezzo la questione morale della pubblica utilità, e, infine ma non ultima situazione, dal pragmatismo del vivere quotidiano. Adattamento pragmatico imposto dalla società, e, dalla cultura, dalla politica e dai bisogni collettivi che condizionano la sfera privata dei singoli interessi.

Non si vive di solo pane

Immagine
 Impossibile leggere le notizie sui giornali pubblicati nel web. A nche le più accattivanti e attinenti alla pubblica amministrazione e perciò d’interesse collettivo sono subordinate e oscurate dalla pubblicità.

Etica e comunicazione sul web

 A proposito di sciacalli. La sensibilità non ha bisogno di regole scritte e articoli di legge. O c'è e fa parte dell'essere oppure è sotterrata sotto quintali di cinismo stratificato negli anni in coscienze imbruttite da vari fattori e alimentate di volgare materia che dà potere. L'esposizione mediatica è potere!

Acquisti web e fai da te

Immagine
  Fare da sé non è più un hobby ma una esigenza. Capita spesso che in casa qualcosa si rompa oppure, prima che ciò avvenga, necessita di piccole manutenzioni. È così che piano piano mi son fatta una piccola ma completa cassetta degli attrezzi. Non penso di essere l'unica persona dotata di una discreta manualità con l'attitudine al fai date! Ed è con un pizzico d'orgoglio che osservo il lavoro finito, soddisfatto anche per avere acquistato l'attrezzo giusto così da portare a termine la riparazione senza ricorrere agli “specialisti” sparsi sulla piazza che si pagano la “chiamata” anche senza avere risolto il problema. Uomini e donne dediti per passione o necessità a sbrigare da loro la piccola manutenzione casalinga capiscono bene a cosa mi riferisco e, come me, avranno comprato nei negozi dedicati al bisogno gli attrezzi necessari e qualcos'altro su internet.

Tim, wind, vodafon & c, monopolio e dittatura nella gestione delle comunicazioni

Immagine
  Chi ricorda il gioco di prestigio delle società che hanno il monopolio delle comunicazioni telefoniche? Ricordate: senza dire niente a nessuno hanno messo le mani nelle tasche degli utenti e sono riusciti a inventare la tredicesima bolletta. Il giochetto gli è andato bene per un bel po’ di mesi, quasi anni, prima che i giudici legiferassero in merito all’illecito e imposto di sanare l’anomalia. Vodafone, tim, wind e gli altri gestori che hanno adoperato l’escamotage furfantesco avrebbero dovuto, in ottemperanza alle sentenze, rimborsare gli utenti rimaste prede delle misure vessatorie e ripristinare il vecchio metodo di pagamento mensile delle relative utenze. Personalmente nn ho avuto il piacere di vedermi rimborsare neppure un centesimo! E non c’entra nulla la migrazione verso altri gestori. Perché anche chi è rimasto fedele alla compagnia telefonica rimane creditore del maltolto. Ma questo sarebbe l’ultimo dei problemi se almeno avessero il buon senso di smetterla con l...

Blog accattivante se vestito di nero e dai contenuti seri

Immagine
 Lieve disquisizione sul “nero”. A prescindere dalle implicazioni psicologiche di certa pubblicazione, non sempre condivisibili ma di questo ne parleremo semmai in un altro post, adesso voglio soffermarmi e attrarre l'attenzione sulle implicazioni sensoriali visive. Cioè sugli aspetti cromatici del colore nero, delle sue peculiarità dai toni forti, decisi, quindi sull'eleganza e sui molteplici connubi con le nuance della scala cromatica dei colori adoperati nelle cosiddette belle arti, nella moda e nei nuovi media. Vale a dire giocare con i colori complementari nella “costruzione” dei blog. La pagina nera, tipo lavagna, è una superficie ottimale che suggerisce e invita a giocare con i colori complementari che, accostati in maniera “scientificamente” audace, migliora l'aspetto e coinvolge nell'esplorazione del sito web quanti passano e spulciano nel tentativo di risolvere un determinato quesito o semplicemente sospinti dalla curiosità. Ovviamente più il blog e la pa...

Post bloccati e immediatamente rivalutati dal team di blogger

Immagine
Qualcuno è in vena di fare scherzi. Scherzi innocenti per adulti deficienti!😂 Non saprei come spiegare diversamente il bombardamento a valanga sull'account che comunica il blocco di alcuni post del blog. Post scritti con la massima onestà intellettuale. Privi di polemiche o insulti e attenti a non colpire le sensibilità altrui che comunque il team di blogger blocca dietro richieste esplicite inoltrate da fantasiosi burloni ma che vengono repentinamente RIVALUTATI E PUBBLICATI dopo attenta lettura analitica del team. O forse non è uno scherzo innocente di burloni perditempo?  Comunque sia è doveroso esternare un solenne encomio al team di blogger che nell'immediatezza ha saputo reagire agli scherzi goliardici di facinorosi nullafacenti e perditempo

Restrizioni e libertà

Immagine
L'ignoto è un elemento destabilizzante? Dipende . Per alcuni trovarsi davanti a situazioni incognite è sinonimo di stimolo; input che spinge a trovare soluzioni supportate dalla conoscenza e dai saperi acquisiti. È così che si esce dall'impasse delle situazioni stagnanti opprimenti. I criteri preventivi per contenere la propagazione del virus sono pressoché simili a quelli adottati per altre forme contagiose più comuni e meno invasivi. Profilassi sanitarie, quali le inoculazioni vaccinali, il distanziamento sociale ma non l'isolamento isterico tra le persone e il corretto uso dei presidi meccanici (guanti, mascherine, indumenti idonei) e detergenti sono alla base delle attenzioni da adottare. Ne consegue che anche le abitudini sociali, lavorativi e affettivi rischiano momentanee sofferenze per le mutate disposizioni igienico-sanitarie imposte, più che suggerite e divulgate con cognizione scientifica dagli esperti. L'opinione pubblica sembra telecomandata. Soggi...

nel caos del web tra spid pin password e diavolerie varie

Immagine
Capisco che la prudenza non è mai troppa e che nel clima in cui viviamo fatto di furti d'identità e di frodi generali è bene essere prudenti ma così è troppo! Tra pin, password e spid con annessi nomi utente e concessioni varie per firme digitali la vita sta diventando un gran casino. E sì perché non bastava la carta d'identità digitale coi suoi puk e pin (che ancora non ho capito a che cazzo servono) visto che poi devi comunque fare la trafila per avere un identificativo da usare per le certificazioni on line. Strumenti che servono al giorno d'oggi, ma... per esempio: Come cazzo fa un vecchio rincoglionito ricordare la password e il nome utente per accedere nel portale inps e controllare la sua pensione? perché dico questo? perché è successo anche a me! E pensare che c'ero riuscito. Solo che non ho fatto in tempo ad inquadrare il codice quad core e il telefono si è intasato di sms da trascrivere. Non facevo in tempo a scriverne uno che arrivava l'altro pe...

Nuova veste grafica

Immagine
a ore 12, nuova veste grafica. Rinfrescare, rinfrescarsi! è una buona pratica salutare. Dopo tanto tempo abbiamo deciso di rinnovare il blog dal punto di vista grafico. Un vestito nuovo, dunque. Rimane immutato l'impegno di quanti scrivono. Scrivere pensieri sensati, che inducono alla riflessione pacata dei temi trattati. Sempre e comunque nel rispetto delle opinioni e dei convincimenti altrui lasciamo aperto il dialogo nell'apposito spazio dei commenti a piè di pagina dei rispettivi post. E con animo sereno, nonostante i cattivi portatori di odio che sprecano energie malefiche per e in ogni dove, auguriamo di vero cuore una Buona estate tranquilla al riparo di ogni tipo di "scottatura" 😄

Autoscatto

Immagine
Pudore. Riservatezza. Umiltà! Sono concetti penalizzanti nelle piazze mediatiche dei social. Nelle piazza virtuali si fa auto promozione. Si cercano consensi immediati. E chi rema controcorrente all'infuori dei canoni precostituiti dalle piattaforme telematiche è isolato e ignorato dal branco ( nel senso buono) e posto ai margini. I post servono per vendere bene la propria merce. Che sia un prodotto commerciale o culturale non fa differenza. L'importante è che sia ben esposta. Magari vendendo fumo. Non contano le vere intenzioni del singolo che si affaccia e offre il proprio sentire. L'etica. La cultura. L'empatia lungimirante e inclusiva. La serietà cognitiva. La conoscenza acquisita con determinazione perché ritenuta un valore aggiunto all'essere presente nella società. No! si deve sapere vendere. Avere una buona dose di paraculagine nel vantarsi facendo finta di arrossire. Facendo finta di lavorare per il prossimo. Strumentalizzando i fatti del...

Coronavirus? no problem ti curo io

Immagine
La funzione sociale, altamente sociale, delle pulsioni sessuali e erotiche è solleticata e offerta magnanimamente aggratis per quanti rimangono a casa. Perché, diciamocelo pure, dopo che abbiamo saccheggiato i negozi e consumato le enormi scorte alimentari stipate in casa, letto libri e giornali, rivisto vecchie foto di viaggi, matrimoni e compleanni vari, parlato delle persone che non ci sono più (perché le fotografie di famiglia servono anche a questo, tenere in vita la memoria!), dopo avere fatto tutto questo, e dopo qualche esercizio di ginnastica a corpo libero cos'altro rimane se non una beneamata sega? Ed ecco arrivare prodigo il sito porno che offre gratis per un mese, ma solo alle popolazioni colpite dal virus, la visione per soli adulti(?) di strabilianti giochi. Italia, Iran e sud Corea, per il momento, potranno farsi una cultura in quello che è l'oggetto del contendere più godiuroso di sempre: il sesso! Però, che cuore grande. Non derrate alimen...

War, Pace

Immagine
Ritengo che nelle prassi del vivere civile la più importante sia alla voce “rispetto”. Rispetto per le altrui sensibilità. Sensibilità culturali. Quindi antropologiche. Politiche. Sociali. La velocità del web ci ha dis-educati e abituati a stili di vita assurdi, vedi rapporti interpersonali basati su sensazionalismi, attacchi verbali, falsità, urla, derisioni, non lascia spazio alla riflessione pacata e attenta dei problemi reali che attanagliano la società e quindi tutti noi. Il campo occupato dalla politica è teatro di eterne battaglie. Arroganza. Presunzione. Imposizione del proprio pensiero. Queste alcune facce delle imposizioni gettate e amplificate sui social dai sostenitori delle parti. Sembra che la proposta unificatrice non faccia breccia nelle teste dei vari leader. Maschere di guerrieri.  condottieri di guerre intestine. Dalla guerra violenta delle parole alla guerra delle bombe il passo è breve. Ci siamo bevuti il cervello! E se a pochi pas...

Una storia affidata al web

Il ragazzo incappucciato guarda fisso in camera. Chiede consiglio ai follower s. Racconta agli ipotetici seguaci una storia. La sua storia. E chiede cosa fare nel caso qualcuno si trovasse nelle sue stesse condizioni esistenziali. Il dilemma del ragazzo consiste se andare a conoscere oppure no i consanguinei che lui non ricorda di conoscere. Eppure uno zio, per quanto mi è stato detto, fratello del padre defunto quando lui, Carletto, era piccolo, questo il nome di fantasia che do al postulante, per i primi anni andò metodicamente a fare loro visita. Ma la situazione che di volta in volta lo zio trovava non era delle più gradite. Non sto a spiegare nei dettagli cosa o chi vedesse. Fatto sta che non l'approvava! Così iniziò a diradare le visite pur mantenendo il legame attraverso le notizie portate dal vento. Ma il vento, si sa, non sempre è lo specchio veritiero dell'animo umano. Anch'io ho vissuto di riflesso storie di vite vissute e anche se accanto ai prota...

social e fake news

Realtà fittizie. Stare sempre connessi non fa bene. Il mondo virtuale ha delle realtà che vanno bene solo nelle piattaforme. Lì ognuno crea il suo mondo addobbandolo con regole e ninnoli su misura. È un po' come in politica dove chiunque dice e fa tutto e il contrario di tutto e dove i più scaltri che sanno come uscire dagli angoli minati la fanno da padroni. Essere leader in una piattaforma social è semplice. Basta non dire e fare quello che gli altri iscritti non vogliono sentirsi dire. Sono importanti i “mi piace” anche quando non piacciono. Cliccare sempre sui commenti e postare una faccina sorridente o un cuoricino, sempre. E non avventurarsi in analisi “costruttive” perché verrebbero fraintese. L'invidia è ben dissimulata. I cattivi maestri scrivono le loro verità in privato per pugnalare e annientare nemici e concorrenti. La cultura rende liberi! Ma questa che stiamo vivendo in internet non è lontanamente paragonabile alla cultura alta che eleva le ment...

Resilienza incognita

Immagine
Per il momento stop! Commodor 64, Amiga, Windows 92/98, millennium 2000, vista, win. 7, 8, 10 passando obbligatoriamente per tutte le fasi imposte da Microsoft e pagando obolo ci siamo dissanguati! Adesso la crisi ci impone uno stop forzato. Per il momento può bastare. Almeno io mi fermo. Mi fermo perché non è possibile inseguire all'infinito gli aggiornamenti dei sistemi operativi e relativi hardware dei pc. Sì, lo so. Ormai il pc e la sua conoscenza fanno parte della quotidianità. Se non hai un pc con un sistema operativo efficiente che supporta i servizi di routine come E-mail, posta certificata e quant'altro, non puoi fare ricerche, ti saltano le news. Non hai il mondo a portata di click se rimani fuori dalla rete. Non sto a discutere se è giusto dipendere dal web, subirne la dittatura. Dico solo che forse ci siamo lasciati prendere la mano. Lo strumento è diventato un'estensione, un'appendice irrinunciabile. Anche il telefono non lo chiamiamo c...

Like e bon ton

Immagine
Mi è stato sempre detto e insegnato che quando si fa una cosa buona e si è altruisti non necessariamente si deve sbandierare quanto fatto perché il bene non ha bisogno di pubblicità. Sei in pace per quello che hai fatto? ok. Tanto basta! Il seme è stato gettato. Ma ... Pare che ormai questi insegnamenti non siano più di moda. La rete cattura le menti. Imprigiona e uniforma i concetti in un semplice click. E se i like sono numerosi significa, sempre secondo l'attuale concetto webiano, che si è di tendenza, che hai raggiunto l'obbiettivo. Ritieniti soddisfatto/a almeno per 5' fino a quando un tuo contatto non ti supera. Sui social media si fa presto a indignarsi, stupirsi, strapparsi le vesti, essere buonisti e una volta off line ringhiare sonori vaffanculo a chi taglia la strada e non da la precedenza. Chissà, forse è la stessa persona che un attimo prima ci ha fatto commuovere e messo un like con tanti cuoricini. I collezionisti di like ci sanno fare....

Tempo di raccolta

Immagine
Lavori intellettuali e gratificazioni. Alcune attività inerenti l'ingegno umano sono spesso ritenute infruttuose. Prive di valore economico e commerciale. Tra queste attività, la pittura e anche la scrittura detengono il primato. Come se chi dipinge o scrive non impegni risorse mentali e economiche al pari dei comuni lavoratori che stanno sul mercato delle libere attività. Per dipingere, l'artista, deve munirsi di pennelli, colori e supporti vari che non trova gratis nei negozi. E, cosa principale, deve sapere impostare, costruire il “quadro” e renderlo armonioso. Questo nella prima fase del lavoro che si svolge nello studio. In seguito c'è da proporlo al pubblico, quindi, location, inviti, inaugurazione e promozione mediatica. Per chi scrive, il lavoro è un impegno non da meno. Fino a qualche anno addietro, lo scrittore, doveva dotarsi di fogli e penne, macchina da scrivere, nastri, e, completata la fatica creativa, andare in stampa: pubblicare! Og...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende