Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta edilizia

Italiani senza reddito di citt/nza, superbonus110 e direttive EU

Immagine
Adeguamento energetico dei fabbricati per case green a impatto zero.  Se ne parla da tempo ed ora è legge europea: "Catanzaro, periferia di quartiere popolare" Entro il 2030 gli immobili in classe energetica F o G dovranno essere ristrutturati, vale a dire, laddove necessita sostituire almeno la vecchia caldaia con una di ultima generazione e, gli infissi per portare i consumi del gas almeno in classe E entro il 2033 per arrivare, nel 2050, in classe D . questo impone la nuova direttiva europea per fronteggiare le emissioni causate dal consumo energetico degli edifici.

Giorgia Meloni questa è la tua visione del Sociale?

 Alcuni politici hanno dimostrato che le regole possono essere cambiate anche durante i giochi. Uomini e donne che hanno una visione misera della cosa pubblica sembrano essere lì, seduti comodamente tra i banchi conquistati con l'inganno, da mediocri scolaretti. In passato alcuni governi hanno modificato secondo criteri discutibili decreti e leggi e hanno creato trappole per quanti sono caduti dentro. Con l'attuale governo si sono aperti capitoli penalizzanti ma non per tutti. Il problema è il reddito di cittadinanza che ha dato ossigeno a quanti non avevano di che campare e il super bonus 110% pensato e destinato alla ristrutturazione edilizia pubblica. Cavalli di battaglia per mettere in sicurezza i condomini cadenti delle cas popolari e dell'edilizia popolare. Ecosisma e ecobonus studiati per mettere in sicurezza vecchie strutture, salvaguardare l'incolumità della gente da terremoti e, vista in un contesto più ampio la stagione ecologista, per affrancarsi dall...

D.L. Rilancio, art.128 ecobonus

Immagine
infissi, suoperficie opache e terrazzi  Quarant'anni per un fabbricato non può definirsi un buon traguardo. Anzi si potrebbe paragonare alla prima infanzia idi vita di una persona in buona salute se i lavori di costruzione del manufatto sono stati eseguiti a regola d'arte. Ma spesso la totalità dei manufatti per civile abitazione e non solo vanno in malora nella quasi immediatezza per la scadente mano d'opera e per i materiali impiegati quando non sono di prima qualità. La costruzione della nostra cooperativa avrebbe, sulla carta e nelle nostre intenzioni, dovuto sfatare tutto ciò; la fase costitutiva, prodiga di idee e incontri per definire i capitolati d'appalto e le scelte dei materiali, quindi la tecnologia costruttiva d'avanguardia, antisismica, modulare e cemento a faccia vista che avrebbero dovuto eliminare gli interventi di manutenzione erano alla base del progetto abitativo. ma non è stato proprio così. "coop.cassa edile, catanzaro" ...

Ristrutturazione edile con ecobonus 110% conviene

Immagine
Un  ecobonus al 110 per cento  per lavori di risparmio energetico in casa che, di fatto, permetterà alle famiglie di far eseguire una ristrutturazione gratis tra il 2020 e il 2021: questa la misura che il governo ha inserito nel  decreto rilancio , a breve in gazzetta ufficiale, una misura pensata come  sostegno all’edilizia . E il credito d’imposta sarà cedibile a banche, assicurazioni e alle ditte stesse che realizzano i lavori: ecco quelli ammessi,  come funziona  e cosa rientra nel nuovo ecobonus, dalla caldaia al cappotto termico. Gli interventi  per i quali sarà possibile beneficiare della detrazione riguardano: isolamento termico delle superfici esterne opache, verticali e orizzontali, per almeno un quarto della superficie totale, c.d.  cappotto termico , nel limite di euro 60mila per singola abitazione. Nel caso in cui i lavori siano fatti da enti condominiali o istituti, il limite è moltiplicato per il numero...

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende