Giorgia Meloni questa è la tua visione del Sociale?

 Alcuni politici hanno dimostrato che le regole possono essere cambiate anche durante i giochi.

Uomini e donne che hanno una visione misera della cosa pubblica sembrano essere lì, seduti comodamente tra i banchi conquistati con l'inganno, da mediocri scolaretti.

In passato alcuni governi hanno modificato secondo criteri discutibili decreti e leggi e hanno creato trappole per quanti sono caduti dentro.

Con l'attuale governo si sono aperti capitoli penalizzanti ma non per tutti.

Il problema è il reddito di cittadinanza che ha dato ossigeno a quanti non avevano di che campare e il super bonus 110% pensato e destinato alla ristrutturazione edilizia pubblica.

Cavalli di battaglia per mettere in sicurezza i condomini cadenti delle cas popolari e dell'edilizia popolare. Ecosisma e ecobonus studiati per mettere in sicurezza vecchie strutture, salvaguardare l'incolumità della gente da terremoti e, vista in un contesto più ampio la stagione ecologista, per affrancarsi dalle fonti inquinanti, tagliare le bollette energivore mediante l'efficentamento energetico rinnovabile, quindi solare e eolico.


Nel frattempo le banche e le poste, gli organi preposti a erogare il credito d'imposta alle imprese che lavoravano col 110%, esauriti i fondi, hanno chiuso i rubinetti. Molte imprese sono rimaste al palo. E alcuni committenti, nel caso del bonus facciate, nello specifico, alcuni condomini hanno dovuto versare quote extra affinché si potessero ultimare i lavori.

Il capitolo delle modifiche al superbonus sembra non finire mai. Nelle intenzioni del governo Meloni le ultime novità riguardano l’aliquota che dal 110 sarebbe ridimensionata al 90% nel 2023. L’introduzione del quoziente familiare per le villette consisterebbe in una sorta di equazione tra il reddito familiare e i componenti il nucleo convivente.

Inutile andare oltre.

Però una domanda ce l'avrei: e chi inizia adesso, chi ha aspettato di iniziare i lavori col110% per vari motivi come sarà inquadrato?

E no! Cara Giorgia. Così non và!

C'è disuguaglianza! Disonestà intellettuale. Ottusità nelle teste vuote di chi promette l'eden in campagna elettorale consapevole di depistare i beoti in ascolto e profonda rabbia tra quanti hanno dato il proprio consenso sicuri del cambiamento che si sarebbe dovuto concretizzare in provvedimenti sociali differenti da quelli fin ora trattati e dati in pasto all'opinione pubblica.

Commenti

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende