Visualizzazione dei post con l'etichetta frida
Quando il talento viene curato fin dalla tenera età il risultato è un dono per l'intera umanità. Un angelo! È un angelo di nome Frida. La figliola di Stefano Bollani. Sedici anni. Mani affusolate e voce angelica. Ospite nel programma condotto da Stefano Bollani e Valentina Cenni. Frida Bollani ha stupito. Mi ha stupito! Pochi minuti sono stati sufficienti per sbalordire gli spettatori e apprezzare il talento armonioso della giovanissima Frida. Lo stupore è salito immediatamente già dalle prime note “in via dei matti n°0”, Il programma dura una ventina di minuti. Peccato! Mi sarebbe piaciuto ascoltarla ancora. Ho osservato la mimica di papà Bollani. Estasiato! mentre segue con tutto se stesso l'esibizione della giovanissima ospite seduto sul divanetto insieme a Valentina. Frida accarezza i tasti del pianoforte, inonda lo studio e allieta le case sintonizzate su rai3 col suono soave della sua voce celestiale. Quando si dice il Talento! E in questo ...
Chi siamo
Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria.
Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati.
Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni.
Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante.
Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale.
Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise.
Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza.
Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare.
Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola.
Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.