dad, smart, look, Calabria zona franca

Non è solo tutto covid . L'emergenza sanitaria ha dimostrato, in questo che ricorderemo come anno della pandemia sars-covid-19, le falle createsi nella sanità pubblica dalle decisioni gestionali politiche dei dirigenti nazionali e locali preoccupati più del disavanzo economico dello Stato piuttosto che della tutela della salute dei cittadini. La pandemia ha evidenziato le assurdità decisionali. Ancora oggi si continua a sbagliare per paura o incompetenza scientifica o, peggio, per strategia elettorale di nominati che si avvalgono della posizione fortuita (una manna dal cielo della politica genuflessa) e forti dell'incarico ricoperto emanano decreti di blocco totale per le scuole di ogni ordine e grado mantenendo però aperti i luoghi di ristoro anche nelle regioni “gialle”. Quanto risparmia l'ente pubblico tenendo chiuse le scuole? È l'indotto che non lavora a subire le perdite maggiori. E negli edifici adibiti a scuole si “risparmiano” le bollette energetiche di gas...