Mirto, proprietà e benefici

Conoscevo le proprietà benefiche del mirto ma finora non le ho tenute nella giusta considerazione e ho sbagliato! E' tempo di correre ai ripari e iniziare a farne un uso mirato e proficuo. Oggi mi trovo in giardino per curare la bordura che è composta, appunto, prevalentemente da piante di mirto e dare un po' d'acqua alle piante aromatiche messe a dimora nei vasi. La pianta del mirto è una pianta sempreverde che cresce spontanea nella zona mediterranea. Ottima come recinzione frangivento. Profumata. Di un bel verde, e in estate, punteggiata da piccoli candidi fiori. E non si butta niente! In medicina alternativa si utilizza tutto: foglie, fiori e bacche. Dai fiori si ricava un’essenza utilizzata nella cosmesi. Le foglie, una volta essiccate, sono utilizzate per insaporire piatti a base di carne e di pesce ma anche per la preparazione di infusi. Le bacche, oltre a poter essere consumate appena colte, sono impiegate per la preparazione del liquore. La racco...