U dispenzariu e Catanzaru

 Duva fhusti? E nenta, non stissi tanto bonu. Avia u fjiatu curtu e eppi a stara a lu dispenzariu.


Erano notizie tristi, un tempo. Apprendere che l’assenza di qualche amico o parente fosse dipesa da malattie polmonari e rincontrarli dopo settimane o mesi era sì un piacere ma adombrato da probabili strascici a carico del sistema polmonare.

La tubercolosi è stata una malattia importante che mieteva vittime nelle fasce sociali deboli. Era una piaga sociale e per combatterla furono istituiti dei centri sanitari appositi.

In Catanzaro il nosocomio più conosciuto era situato nella periferia nord, nel quartiere Pontepiccolo. All’epoca la struttura era stata edificata in piena campagna, tra una vegetazione lussureggiante e con una pineta adatta all’ossigenazione naturale degli ospiti.

Il luogo è stato conservato nella parte alta della città, ristrutturato e ampliato con nuove tecnologie e servizi. Purtroppo, pur rimanendo immerso nella natura, non è più un’isola circondata dalla natura. Il cemento dell’edilizia abitativa e commerciale accerchia il nosocomio. Che rimane comunque una eccellenza nel campo della sanità regionale.


Commenti

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende