Paesaggio urbano tra gotico e contemporaneo. Milano

Milano, 4 passi in centro. Passeggiare nella Milano laboriosa dopo avere espletato gli impegni e senza obblighi di orari da rispettare è rilassante. Le puntatine di prammatica sono le solite; visite che fanno tutti anche quelli che non sono lì da turisti: piazza duomo , la galleria e anche la borsa dove da qualche anno c'è la mano mutilata di Cattelan . Un'enorme mano in marmo bianco con le dita spezzate eccetto il dito medio che punta con arroganza il cielo. Piazza duomo è un cantiere continuo delimitata da piante che niente hanno a che vedere con la flora autoctona lombarda. Orrendi banani, orrendi perché lì!, e altre sterpaglie fungono da barriera alla passeggiata attorno all'architettura gotica della Madonnina e la statua equestre di Vittorio Emanuele II. I colombi sembrano essere padroni incontrastati dell'area. Camminano impavidi tra le persone e sulla testa del leone, tra la criniera, trovano ristoro. Superata la galleria e le persone intente a fare se...