Per le vie di Catanzaro

 Catanzaru e 'na vota.


Le vie d'accesso nel capoluogo della Calabria sono, da sud, due: Catanzaro sala, vecchia sede, e ponte Morandi.

Alla fine del ponte Morandi/Bisantis ci troviamo davanti ad un delta: se si opta di andare a destra si imbocca via Carlo V, “pratica” per i catanzaresi, che sfocia all’inizio  del rione “fhundacheddhu”, “a la porta marina", che prende il nome dell'antica porta di mare a guardia della città affacciata sul mare. Ai piedi "da scinduta e santu Roccu, dal nome dall'omonima chiesa che sta in cima, al lato di piazza Roma e alu fhjiancu da "trambia": la chiesa di San Rocco, appunto. Si continua a scendere verso "stratò".


Mentre, continuando dritto, davanti a noi, la striscia d'asfalto del ponte buca la galleria e s'immette nella rotatoria intitolata a Gualtieri che fu stimato sindaco della città.  La rotatoria ha 3 uscite. La prima per via Acri, quindi, vecchio ospedale civile e l’Umberto primo, casa di ricovero «u spizziu» una volta per indigenti e oggi sede sanitaria territoriale. 



La seconda uscita porta nel quartiere di Siano e la terza immette gli automobilisti sul viadotto F. Kennedy, in pieno centro, che abbraccia “u tribbunala vecchhjiu” , “u spitala militara”, ‘na vota, e mmò, trasformato per volontà del procuratore Nicola Gratteri, in sede della Procura della Repubblica. Scendendo, a sinistra si imbocca via Indipendenza, quindi “flora e portu” piazza Matteotti con il cavatore, l'istituto tecnico industriale, e poi, il San Giovanni, complesso monumentale e museale che prende il nome della chiesa allocata. E poi, “u carceru”, affianco alla chiesa, “u corsu Mazzini ” e subbra u corsu a sinistra trovamu u portuna do’ teatro comunale, e poi, a destra, sempa scindendu u cumbittu Galluppi, a posta, a chiesa da Mmaculata, a prehettura… e mi ricordo, u scarparu all’angulu mpaccia all’upim nta piazzetta e sangiuanni chi gestia a machinetta de fhotografiji: centuliri quattru scatti.


Tornando arretu, nta chiazza do tribunala, a destra, si scinda verso u ponta, e ddhà, duva na vota nc'era l’istitutu de surdi, mò nc'è nu museu.

Imboccata l'uscita si torna sul viadotto e, in base alle proprie esigenze, si imbocca la strada verso il mare oppure quella per la montagna, la Sila, Gaggiano, tiriolo, grigliato e la Madonna di porto.

Commenti

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

Firme: 0

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

Quanto vale?

Manifesto dell'Arte Libera

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

In viaggio

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende