Passione o cosa?
A volte facciamo cose per puro diletto. Intraprendiamo viaggi. Impegniamo tempo nel sociale. Facciamo teatro. Musica. Dipingiamo. Scattiamo fotografie a mitraglia. Scriviamo sensazioni.Senza aspettative o speranze che gli altri, quelli che ci sono vicini o che si imbattono per caso, diano nient’altro che pareri spassionati. Non, quindi, denari ma normali considerazioni circa l’oggetto del contendere trattato per pura curiosità o passione.
La mente vola davanti a bei paesaggi. Lo spirito si inebria e diventa un tutt’uno. L’osmosi avviene a prescindere dalle sovrastrutture mentali. È un automatismo inspiegabile.
Divulgare la bellezza è un eufemismo? Fare della propria e altrui esperienza Bellezza è impensabile?
Cercare il confronto per migliorarsi è qualcosa che esula dagli attuali paradigmi? È uno stato alieno che pone i soggetti ai margini del mercato mercenario inteso come profitto economico che sorregge ogni attività umana?
Alcune vocazioni sono ineluttabili dall'essere espletate anche a costo di sembrare fuori tempo e luogo, scontrarsi contro le normali convenzioni, spingono all'azione. Non è un avvenimento sconvolgente. spesso è la risalita di un fiume carsico che vuol vedere la luce del sole e assorbire calore nelle proprie acque.
E' simile all'azione spontanea e scontata di chi decide di servire cause silenziose e fare volontariato per amore di servizio senza aspettarsi menzioni o premi. Dedicare tempo all'Arte, alla Vita alla Bellezza non è vanagloria: è servire!
Nessun commento:
Posta un commento
LA PAROLA AI LETTORI.
I commenti sono abilitati per chiunque passa da qui, si sofferma, legge e vuole lasciare un contributo all'autore del post.
ATTENZIONE! Chi commenta i post del blog è responsabile di quanto scrive. Pertanto non è prevista nessuna moderazione o censura ai commenti salvo evidenti illiceità.