Perché? Perché accadono certi fatti che potrebbero essere
evitati con un minimo di buon senso?
Perché si lasciano morire in mare persone innocenti che
hanno la colpa di essere nati in paesi poveri?
Perché? Perché accadono certi fatti che potrebbero essere
evitati con un minimo di buon senso?
Perché si lasciano morire in mare persone innocenti che
hanno la colpa di essere nati in paesi poveri?
C'è sempre un leader di tutto rispetto in ogni branco.
Il leader non deve essere per forza bello alto e vigoroso. In alcune comunità, per esempio, è la femmina che detta le leggi e le priorità a cui ogni componente deve sottomettersi se vuole vivere lì, insieme agli altri e fare parte del branco.
Il carattere, cioè l'insieme psichico-intellettivo e la prontezza nel trovare soluzioni utili alla sopravvivenza determinano la personalità e quindi la supremazia che fanno dell'individuo comune il capo indiscusso del branco.
La determinazione con cui il leader riesce a mettere in atto le strategie per tutelare se stesso e il branco formano il carattere, il carisma che, associato alla forza fisica quando c'è non guasta, del condottiero.
Questi presupposti formano imperi abbastanza stabili fintantoché non arriva qualcuno più giovane e scaltro a squinternare l'ordine precostituito e spodestare i reggenti ff.
L'esigenza utilitaristica di ognuno fa sì che il muro eretto attorno la factory sia sempre forte abbastanza da resistere alle insidie provenienti dall'esterno.
Branco, gregge o popolo hanno prerogative univoche. E la necessità di certezze immediate che tuteli e preservi la specie è la caratteristica che li accomuna.
Nel cortile delle diverse specie comunitarie razzolano entità divergenti:
Galline, galli, papere, oche, capre, pulcini, formiche e anche bisce, farfalle, uccelli, asini, cavalli e ognuna delle specie ha un leader di riferimento.
La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...