Catanzaro, corvo, lavori di pubblica utilità

 Per le vie del quartiere Corvo, Catanzaro. 


DOPO AVERE FATTO IL SOPRALLUOGO.

Ho soddisfatto la mia voglia di conoscenza. Finalmente, dopo alcuni giorni, ho potuto vedere da vicino cosa stesse succedendo nei pressi della costruenda stazione della metropolitana di superficie del quartiere corvo.

Da lontano avevo visto un convoglio giallo con locomotore e relativi carrelli carichi di pietrisco. Il classico mezzo industriale usato per le manutenzioni ferroviarie. Ma lì ancora i binari, che io sappia, non sono stati posati. Quindi, muovo i passi in quella direzione.

La curiosità, non fine a sé stessa, spinge a scoprire in senso civico le azioni dell’amministrazione comunale a favore del quartiere.


L’inizio non è male: già nei pressi della scuola elementare, su viale Isonzo, una squadra di operai lavora per modificare il tracciato. Eliminate le immissioni dal quartiere a fianco del palasport sul viale, gli operai, dopo avere demolito i cordoli in cemento spartitraffico, puliscono dal pietrisco residuo il tracciato e depositano i pannelli dissuasori per delimitare la circonferenza della rotatoria adiacente al pontile sulla fiumarella che porta alla stazione. 




L’attraverso. Il tracciato della pista ciclabile interna lascia intendere il percorso. Più avanti, attorno alla stazione c’è fermento. Camion e ruspe al lavoro, e operai in tuta. Geometri, osservatori, e qualche curioso come  me che ha interrotto momentaneamente la passeggiata podistica quotidiana per soddisfare la necessità di apprendere, oltre al tracciato, la fine dei lavori. Così, tanto per dare una possibile scadenza e dirsi entusiasti qualora la indovinassero, magari vantando la perspicacia su uno dei vagoni diretti al policlinico di Germaneto o in direzione opposta.




 

Commenti

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

Firme: 0

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

Quanto vale?

Manifesto dell'Arte Libera

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

In viaggio

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende