Gateau. A Catanzaro scuma e patata

 A scuma e patati calabrisa.



Gateau. per gli esterofili ma a Catanzaro e nella Calabria è conosciuta con il nome di "scuma e patati", in italiano: spuma di patate.

Mia madre la fa sempre, ogni volta che trova le patate della sila, le fa bollire e poi le passa al passatutto, fa una bella poltiglia, la impasta e:



A Catanzaro, una bella e gustosa teglia fatta di:

Patate da Sila. Passate al setaccio. E poi lavorate con:

Prezzemolo, sale, q,b, burro, provola di latte, salsiccia, formaggio grattugiato, latte, uova nell’impasto e bollite per il ripieno, a Catanzaro la chiamiamo: scuma e patata, morbida come una schiuma con la crosticina croccante una volta infornata a 180* x mezz’ora.



Commenti

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende