Gasperina, case in vendita a 1€

"Gasperina, Cz, panorama"

 Un euro. Solo un euro! È la cifra simbolica chiesta dal comune di Gasperina per le abitazioni abbandonate, perlopiù fatiscenti e da mettere in sicurezza.

Gasperina è un piccolo borgo arroccato sul golfo di Squillace, in provincia di Catanzaro.



È un paesino carino che dista, in linea d’aria, pochi chilometri dalle spiagge di Copanello, Pietra grande, Soverato e dalle altre località rinomate del catanzarese e le abbraccia visivamente tutte d’un colpo, da Crotone a punta Stilo. Alle spalle ha le serre, coi boschi lussureggianti, e l’aria condizionata al naturale.

Peculiarità che non sono bastate per evitare la desertificazione del borgo rurale.

Gli anni cosiddetti della rivoluzione industriale in molti hanno deciso di tentare la fortuna e sprangate le porte di casa hanno preso i battelli per le Americhe e i treni per il nord Italia.

In molti hanno risolto e modificato il tenore di vita e i discendenti, integrati appieno nei luoghi di residenza, col passare del tempo non hanno sentito il bisogno di consolidare l’appartenenza mantenendo vive le tradizioni e ritornare alle radici neppure per le feste patronali o per le vacanze come quando erano costretti dai genitori ancora legati agli affetti.

Il cordone ombelicale è stato reciso dalle nuove generazioni. I paesi muoiono lentamente e i residenti storici devono inventare qualcosa per poter continuare a viverci.

Il sindaco Gregorio Gallello e la sua amministrazione al completo lo ha fatto: ha messo in vendita le casette abbandonate del paese.

Operazione romantica degna di essere sostenuta. Caldeggiata non solo emotivamente per le storie connesse al territorio ma principalmente per riappropriarsi del tempo lento che si vive in questi borghi. Ne va della salute psicofisica di quanti cercano l’investimento in borsa e credono di stare bene nelle caotiche città, piccole o grandi che siano, maleodoranti di smog e particolato.


Commenti

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

Firme: 0

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

Quanto vale?

Manifesto dell'Arte Libera

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

In viaggio

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende