lunedì 31 marzo 2025

Pace, concetto astruso per la politica

Pace, amore, e ... coraggio 


Resistenza passiva.

 

“Chiunque sostiene che esiste la pace senza la forza o non conosce la storia o è un pusillanime.” (cit. Calenda &c).

In questi giorni si parla molto di “riarmo” per dare forza e attendibilità alla mai raggiunta unità degli Stati membri d’Europa. Il concetto è reso e sostenuto dai cazzuti che confidano nell’uso della forza per prevenire la pace. E specialmente dopo che Trump si è sfilato dalla nato e, dopo le parole al vetriolo che il neo presidente degli stati uniti d’America ha urlato contro tutte le ong, finora appoggiate dall’imperialismo democratico americano, i dazi e l’esaltazione della sua politica nazionalista, gli “statisti” hanno ritenuto opportuno e giusto correre alle armi.

Tornando all’incipit, forse sarebbe opportuno che chi si mette alla guida di un branco d’anime qualsiasi studiasse davvero la storia. Perché mi viene in mente la figura gigantesca di Ghandi. La Grande Anima che senza impugnare neppure la fionda, vinse sulla corona inglese.

Contrappose alle leggi ingiuste che governavano l’India il niente! Non urlò frasi al vetriolo. Non inveì contro i tiranni. Non fece brillare le bombe. E nessun’altra azione bellicosa cui oggi ci stanno diseducando. Rimase semplicemente in silenzio e digiunò davanti alle istituzioni dell’epoca.

Gandhi :

Fondatore del pensiero pacifista si oppose con un’azione pacifica ai soprusi del potere. E la sua resistenza passiva condusse l’India sulla strada maestra della storia.

È, la resistenza passiva, un metodo di contrapposizione sociale alla violenza della lotta politica che rifiuta ogni tipo di violenza.

Nel suo dinamismo intellettuale, il giovane Ghandi, studente in giurisprudenza, per rendere l'India indipendente dal dominio coloniale britannico, formulò, in armonia con la filosofia indù, la teoria del “Satyagraha” ovvero la “perseveranza nella verità” o “resistenza non violenta”. Si mise seduto, in una sorta di performance, diremmo oggi, e il suo immobilismo riuscì laddove le bombe non avrebbero fatto effetto: l’Inghilterra concesse alla colonia libertà impensabili per quel tempo. Ha portato l'India all'indipendenza dal dominio britannico dopo due secoli!

Gandhi ha dimostrato con le sue azioni, inoperose, che la forza di un singolo individuo può diventare la forza di un popolo intero, e che la pace è legata alla crescita della coscienza umana e può nascere solo dall'impegno unitario di tutti gli uomini. E che disobbedire senza nuocere al prossimo è la forma più alta della democrazia.

L'umanità può uscire dalla violenza solo dimenticandosene. L'odio può essere vinto solo dall'amore. Ricambiare l'odio con l'odio serve solo ad allargarlo e approfondirlo, proprio quello che sta accadendo nelle regioni del mondo bruciate dalle  bombe e dai concetti belligeranti dei nemici.

Ma, la Meloni non ha fiducia in un ipotetico esercito di hippy che offre fiori al nemico e li mette al posto delle munizioni nei cannoni. Mentre per chi crede nella pace, l’esempio di Ghandi è un principio rivoluzionario che arriva al punto, e nell’amore, l’attesa, la tolleranza sono stati mentali eversivi e risolutori. La non violenza è quieta pacificazione per le menti che porta amore fraterno per le vie del mondo. Questa la grande lezione che Gandhi regalò al mondo: protestare sempre, ma secondo i principi della disobbedienza civile e della resistenza pacifica che implica perseveranza e coraggio

Nessun commento:

Posta un commento

LA PAROLA AI LETTORI.
I commenti sono abilitati per chiunque passa da qui, si sofferma, legge e vuole lasciare un contributo all'autore del post.
ATTENZIONE! Chi commenta i post del blog è responsabile di quanto scrive. Pertanto non è prevista nessuna moderazione o censura ai commenti salvo evidenti illiceità.

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI e elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto
a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress ... analisi e opinioni a confronto
a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Flussi e riflussi storici

un pizzico di ... Sapore

Un pizzico di ---- cultura --- folklore --- storia --- a spasso tra i paesi della Calabria e non solo. ---Incontri a ore 12 Notizie & ...Eventi ...at 12 o'clock... Opinioni ... works in progress, analisi e opinioni a confronto
Itinerari gastronomici e cucina mediterranea

Cucina Calabrese

Cucina Calabrese
... di necessità virtù
a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

post in progress

a ore 12 ...accade davanti ai nostri occhi e ne parliamo...at 12 o'clock post in progress
e-mail: arteesocieta@gmail.com
...OPINIONI A CONFRONTO ...

...OPINIONI A CONFRONTO ...

POST IN PROGRESS

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Translate